Carraro e Lindner, due nomi di cui abbiamo parlato più volte e che si incrociano in questo articolo. Per quanto riguarda Lindner, abbiamo riportato l’accordo con FPT Industrial per il motore N45 sul Lintrac 160 LDrive. Abbiamo commentato la strategia AG+ di Carraro in vista di Agritechnica. Ora è giunto il momento di incrociare i nomi di Lindner, Carraro e FPT Industrial. Cosa scopriremo? Ve lo raccontiamo subito, con le parole di Carraro Drivetech.

L’accordo di Carraro con Lindner visto dal Nord-Est Italia

Carraro è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al progetto del nuovo Lindner Lintrac 160 LDrive, un trattore di nuova generazione che integra i nostri assali indipendenti sospesi 20.25SI. Questa soluzione ingegneristica è stata sviluppata per offrire prestazioni elevate, comfort superiore e massima stabilità su tutti i tipi di terreno.

Questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo nel percorso di continua innovazione di Carraro nel settore della meccanizzazione agricola. L’integrazione degli assali 20.25SI nel Lintrac 160 LDrive sottolinea il nostro impegno nella progettazione di componenti che soddisfino le reali esigenze degli operatori, migliorando la sicurezza, l’efficienza e l’affidabilità.

Il Lintrac 160 LDrive si distingue come il modello più manovrabile nella sua classe di potenza, garantendo un controllo preciso e intuitivo. In questo contesto, la tecnologia Carraro si inserisce perfettamente, esaltando le caratteristiche dinamiche del veicolo e assicurando una risposta fluida anche nelle condizioni più impegnative.

Una visione comune che trascende le Alpi

Essere al fianco di Lindner in questo progetto significa condividere una visione comune: quella di un’agricoltura moderna, sostenibile e tecnologicamente avanzata. Carraro riconosce in Lindner un partner strategico con cui costruire soluzioni orientate al futuro, in grado di coniugare innovazione e affidabilità.

In primo piano

Articoli correlati