Da anni protagonista nello sviluppo di componenti e sistemi integrati per il controllo delle macchine agricole, Walvoil ad Agritechnica 2025 ha presentato una serie di soluzioni pensate per incrementare efficienza, precisione e sostenibilità, in linea con il tema della manifestazione: “Touch Smart Efficiency”.

KALEIDOS: la forza del fare sistema

All’interno della Divisione Hydraulics di Interpump Group – che rappresenta il 70% del fatturato del Gruppo – Walvoil ha presentato KALEIDOS, un prototipo con cui il gruppo intende rendere “fisicamente visibili alcune delle proposte possibili” offerte ai grandi costruttori.

Il concept combina funzionalità per agricoltura, costruzioni e sollevamento e riunisce contributi da più aziende del Gruppo. Walvoil ha partecipato con una selezione delle proprie tecnologie più avanzate, tra cui:

  • DPX, distributori Full Flow Sharing altamente configurabili, con il nuovo modulo CANbus NG5 certificato EPD;
  • DPK120, distributore componibile pre-compensato per trattori e front loaders;
  • PWLS, pompe Load Sensing in ghisa predisposte per controllo ALS;
  • Fan Drive Walvoil, ottimizzato per macchine mobili;
  • Distributori SDE/SDX, joystick CJW e DJW ISOBUS, la centralina CED1200S, valvole VOSL/VODL ed E-VBL.

Hydraulic Digital Solutions: la digitalizzazione dell’idraulica

Walvoil ha portato ad Hannover la nuova generazione delle proprie Hydraulic Digital Solutions, che integrano modellazione, simulazione e generazione automatizzata del codice per ridurre tempi e costi di sviluppo, garantendo al tempo stesso correttezza e prestazioni del sistema.

Tra le applicazioni presentate: gestione elettronica della pompa con funzioni avanzate di controllo, Energy Recovery Management, sistemi di assistenza operativa (Self Levelling, XY Control, Return to Dig, Payload Estimation), funzioni di sicurezza come Obstacle Detection e Virtual Walls, oltre a soluzioni di telemetria.

EPX ed ALS: verso sistemi più efficienti

Il concept EPX – Energy Recovery Valve introduce un innovativo compensatore meter-out a tre vie che consente di recuperare energia gravitazionale e cinetica, con risparmi fino al 20% nei test su pale gommate.

Il sistema ALS – Adaptive Load Sensing, presentato nella versione evoluta, permette di modulare il pressure margin e ridurre i consumi oltre il 5–6%, migliorando al contempo produttività e comfort dell’operatore.

In primo piano

METSTRADE 2025, AS Labruna protagonista con VOLTAB ed E-POWER 140

METSTRADE 2025 da incorniciare per AS Labruna. VOLTAB ha ricevuto la Special Mention ai DAME Design Awards 2025 nella categoria Electronic & Electrical Systems. Accanto a esso, AS Labruna ha presentato la trasmissione elettrica E-POWER 140. Lo stand ha inoltre ospitato una selezione di motori endote...

Articoli correlati

IPAF, batterie e PLE

IPAF organizza il webinar "Batterie e PLE: sicurezza, innovazione e responsabilità", in programma venerdì 28 novembre alle ore 11

METSTRADE 2025, AS Labruna protagonista con VOLTAB ed E-POWER 140

METSTRADE 2025 da incorniciare per AS Labruna. VOLTAB ha ricevuto la Special Mention ai DAME Design Awards 2025 nella categoria Electronic & Electrical Systems. Accanto a esso, AS Labruna ha presentato la trasmissione elettrica E-POWER 140. Lo stand ha inoltre ospitato una selezione di motori endote...