Italia e Australia insieme per la transizione energetica: missione ANIE–ICE alla fiera All Energy Australia 2025
L’iniziativa, svoltasi tra Sydney e Melbourne, si è conclusa con la partecipazione alla fiera All Energy Australia 2025, il principale evento dedicato all’energia pulita nell’area indo-pacifica, che ha registrato oltre 15.000 professionisti e 450 espositori da tutto il mondo.
Di fronte all’ambizioso piano di transizione energetica lanciato dal Governo australiano, una delegazione di imprese italiane ha preso parte a una missione promossa da ANIE e ICE, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per valorizzare le eccellenze tecnologiche italiane nel settore dell’energia.
La missione di ANIE e ICE
L’iniziativa, svoltasi tra Sydney e Melbourne, si è conclusa con la partecipazione alla fiera All Energy Australia 2025, il principale evento dedicato all’energia pulita nell’area indo-pacifica, che ha registrato oltre 15.000 professionisti e 450 espositori da tutto il mondo.
L’Australia sta attuando una trasformazione profonda del proprio sistema energetico: il Governo federale punta a portare la quota di rinnovabili all’82% entro il 2030 e a ridurre le emissioni del 43% rispetto al 2005. Lo Stato del Victoria mira al 95% di energia rinnovabile entro il 2035, mentre il Nuovo Galles del Sud punta alla neutralità carbonica entro il 2050. A settembre 2025 il Primo Ministro Anthony Albanese ha fissato un nuovo obiettivo nazionale di riduzione delle emissioni tra il 62% e il 70% entro il 2035, sostenuto dal Net Zero Plan e da oltre 8 miliardi di dollari australiani di nuovi investimenti.
Nel corso del seminario inaugurale “Italy–Australia Clean Energy Seminar” a Sydney, Mariarosaria Fragasso (ANIE) ha illustrato il ruolo dell’industria italiana dell’elettrotecnica e dell’elettronica come motore della transizione energetica. A Melbourne, la delegazione ha partecipato al Victoria’s Renewable Energy Investment Briefing, approfondendo le opportunità nello Stato più dinamico sul fronte green.
“Il potente allineamento tra politiche, capitali e risorse apre una finestra temporale unica per costruire partnership industriali solide tra Italia e Australia”, ha dichiarato Michele Lignola, Direttore Generale di ANIE Confindustria.
Secondo Simona Bernardini, Direttore di ICE Sydney, “il format che unisce presenza fieristica e seminari istituzionali si conferma una formula vincente per valorizzare le imprese italiane in uno dei mercati dell’energia più promettenti al mondo”.










