A pochi giorni dal Sustainability Award come Top ESG for Innovation, AS Labruna conquista un nuovo traguardo: l’azienda è stata insignita del titolo di “Ambasciatore d’Impresa” durante l’evento Ambasciatori d’Impresa 2025, svoltosi il 22 ottobre presso la Borsa Italiana di Milano.

AS Labruna, le motivazioni dietro al premio

L’iniziativa, promossa da KPMG, UBS, Politecnico di Milano ed ELITE, con la media partnership de Il Sole 24 Ore, celebra le eccellenze imprenditoriali italiane che si distinguono per leadership, visione strategica, innovazione, valorizzazione del capitale umano e solidità di governance.

Un premio che riflette l’impegno nel coniugare tradizione e innovazione, mantenendo un forte legame con il territorio e promuovendo una crescita sostenibile e intergenerazionale: “Essere riconosciuti come Ambasciatori d’Impresa non è solo un premio, è un invito a continuare a rappresentare il meglio dell’imprenditoria italiana“, ha dichiarato Massimo Labruna, CEO dell’azienda.
La nostra storia è fatta di persone che credono che il futuro si costruisca unendo competenza e coraggio, giorno dopo giorno“.

Il riconoscimento arriva, tra l’altro, in un momento cruciale per l’azienda, che sta accelerando la propria transizione energetica e digitale con progetti che spaziano dall’elettrificazione dei sistemi di propulsione alla creazione di hub industriali sostenibili nel Sud Italia.

In primo piano

Articoli correlati