Ultimi articoli

MAN ha partorito l’e-Truck

Massimizzare le infrastrutture produttive esistenti per agevolare il ramp-up dei camion elettrici: questo l’obiettivo del Leone. Abbiamo partecipato al lancio del MAN eTruck

Idrogeno sì o idrogeno no, questo è dilemma

Il destino dell'idrogeno sembra quanto mai incerto. Le aziende compiono scelte ambigue e i cambi di rotta sembrano sempre dietro l'angolo. L'ultimo, in ordine di tempo, quello di Stellantis che ha deciso di bloccare lo sviluppo dei furgoni a idrogeno.

In primo piano

Automotive

Iveco S-Way 490: il supertest di Vado e Torno

Questo è l’Iveco S-Way 490 che Vado e Torno ha provato in esclusiva per l’Italia sull’impegnativo percorso del supertest 500 km, dove il pesante stradale Iveco ha realizzato, con 3,81 chilometri percorsi per ogni litro di gasolio consumato, una prestazione che lo proietta di diritto nell’olimpo dei ...

Deutz e la logistica dei trasporti sostenibile (con camion a idrogeno)

Un progetto di trasporto sostenibile con potenzialità a lunga distanza: nel settembre 2022 il Ministero Federale Tedesco per il Digitale e i Trasporti (Bmdv) ha approvato la domanda di finanziamento per il progetto di ricerca consortile HyCet (Hydrogen Combustion Engine Trucks) guidato dal Bmw Group...

Renault Trafic Van E-Tech Electric

Il Trafic si presenta con un’aspettativa credibile, che lo proietta nell’agognata dimensione dell’ultimo miglio: il veicolo promette 240 chilometri di autonomia, in conformità al ciclo WLTP, dote del motore da 90 chilowatt, unità di misura standard di sincroni e asincroni (alla lettera, sono 122,4 c...

Rampini presenta l’autobus a idrogeno che parla italiano

È costruito e progettato in Umbria il primo autobus a idrogeno completamente made in Italy e a produrlo è Rampini, una realtà imprenditoriale innovativa situata da ottant’anni in provincia di Perugia. La presentazione al pubblico è prevista all’interno di Next Mobility Exhibition (Fiera Milano Rho, ...

Aci ed Eni fanno team per la transizione energetica

Eni, la compagnia energetica italiana e Aci, riferimento istituzionale degli automobilisti e Federazione italiana dello sport dell’auto, avviano una importante cooperazione per accelerare l’utilizzo diffuso di prodotti, servizi e soluzioni per la mobilità sostenibile e la transizione energetica. ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 23
  4. 24
  5. 25
  6. 26
  7. 27
  8. 47
  9. Avanti