Si svolgerà a Bari, alla Nuova Fiera del Levante, il 27 novembre 2024 BioCH4 Forum, l’evento dedicato alle tecnologie e ai sistemi per la produzione, il trasporto, la distribuzione e l’utilizzo del biometano e del biogas organizzato da BFWE BolognaFiere Water&Energy.

Il forum – spiega Paolo Angelini, amministratore delegato BolognaFiere Water&Energyanalizza casi di successo nazionali ed internazionali e valorizza le eccellenze del territorio pugliese, esplorando gli usi finali del biometano e del biogas per la decarbonizzazione: dalla mobilità sostenibile alla generazione di energia, dagli usi nell’industria ai fertilizzanti. Trattati anche i progressi della ricerca e sviluppo a sostegno del settore, offrendo anche opportunità di partecipare a sessioni formative e di networking con i principali protagonisti della filiera, per discutere la valorizzazione dei sottoprodotti degli impianti.”

Per Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere,in un momento cruciale per la transizione energetica, il BioCH4 Forum in programma alla Nuova Fiera del Levante di Bari rappresenta un’importante occasione di confronto. L’impegno collettivo verso l’adozione di soluzioni sostenibili è fondamentale per affrontare le sfide del cambiamento climatico e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Biometano e biogas, come vettori energetici rinnovabili, sono pilastri strategici per lo sviluppo di un’economia circolare e la promozione di un’agricoltura sostenibile.” 

Con la pubblicazione della graduatoria relativa alla quarta procedura competitiva e con l’apertura della quinta ed ultima procedura – sottolinea il coordinatore del forum Lorenzo Maggioni, Agronomo esperto di biometano –, ci si avvia allo sprint finale per beneficiare dei contributi per la produzione di biometano previsti dal DM2022. Durante il convegno di Bari del 27 novembre si forniranno utili strumenti conoscitivi a supporto delle imprese coinvolte in questa importante filiera”.

BioCH4 Forum è parte integrante di Fueling Tomorrow, la manifestazione dedicata alla trasformazione dei carburanti e all’impiego dei nuovi vettori energetici nei settori dei trasporti e delle industrie “hard to abate”, nell’ottica della transizione ecologica, che si è svolta a Bologna dal 9 all’11 ottobre 2024. Il forum è supportato da numerosi partner rappresentativi del settore, a partire dal gold sponsor Blu H Energy ai silver sponsor AB Energy, Automa, Bianco Petroli e Molgas.

In primo piano

Articoli correlati

Oil&nonOil 2025

Dal 22 al 24 ottobre è in programma a Verona la 19ª edizione di Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo rivolta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti

Transpotec 2026 si avvicina, appuntamento a Milano dal 13 al 16 maggio

Due anni fa Transpotec Logitec ha radunato oltre 33mila tra addetti ai lavori e operatori presso i padiglioni di Fiera Milano. Anche il prossimo anno, il salone si svolgerà in concomitanza con NME, la nuova fiera incentrata sul trasporto pubblico. Gli organizzatori confermano che, accanto alla consu...