Bonfiglioli candidata al Premio dell’Unione Europea per l’Architettura Contemporanea
La sede centrale di Bonfiglioli a Bologna è stata candidata al Premio dell'Unione Europea per l'Architettura Contemporanea
Hai capito bene, Bonfiglioli è apprezzata in tutto il mondo anche per le sue scelte architettoniche. In questo caso si tratta di un premio prestigioso. Diamo la parola a chi ha curato l’identità stilistica e gli aspetti architettonici e ingegneristici.
L’architettura della sede centrale di Bonfiglioli raccoglie consensi e nomination
“Siamo onorati di annunciare che il nostro progetto, la sede centrale di Bonfiglioli a Bologna, Italia, è stato nominato per il Premio dell’Unione Europea per l’Architettura Contemporanea – Mies van der Rohe Awards 2026 EUmies Awards.
La nomination colloca il progetto tra una selezione di opere che rappresentano contributi significativi all’architettura contemporanea europea. Siamo grati per questo riconoscimento e a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del progetto“.
Tre anni fa, sempre a Bologna…
Cosa è successo il 27 e 28 aprile 2022? In quei giorni abbiamo visitato Evo, la sede rinnovata, durante la prima fase della sua costruzione. Lo stabilimento EVO sarà costruito sull’area “Clementino Bonfiglioli” di 148.700 mq, con una superficie utile pari a 58.500 mq e un’area destinata al verde di 56.000 mq.
Agritechnica sta arrivando
Agritechnica ad Hannover è alle porte. Come di consueto, POWERTRAIN incontrerà il management di Bonfiglioli presso il loro stand nel padiglione 15, dove approfondiremo le dinamiche del settore e gli eventuali nuovi sviluppi. Qui potete trovare le notizie relative al recente accordo con Turntide.








