Bosch Rexroth e Petronas Lubricants International insieme per lo sviluppo di lubrificanti sostenibili
Bosch Rexroth e Petronas hanno siglato un accordo al fine di promuovere l’adozione di soluzioni lubrificanti più sostenibili. L’obiettivo della collaborazione è sviluppare e immettere sul mercato nuovi fluidi idraulici e oli per trasmissioni universali per trattori.

Bosch Rexroth e Petronas Lubricants International hanno siglato un accordo strategico presso il Global Research & Technology Centre di Santena (TO) al fine di promuovere l’adozione di soluzioni lubrificanti più sostenibili destinate al settore agricolo e alle macchine off-highway. L’obiettivo della collaborazione è sviluppare e immettere sul mercato nuovi fluidi idraulici e oli per trasmissioni universali per trattori di origine bio-based o rigenerata, in linea con i rigorosi standard del Rexroth Fluid Rating.
La partnership Bosch Rexroth-Petronas
Il progetto punta a ridurre l’impatto ambientale dei lubrificanti tradizionali, migliorando al contempo l’efficienza energetica e le prestazioni operative dei mezzi. La prima innovazione a entrare nel portfolio sarà una formulazione biodegradabile che integra biocomponenti nei fluidi UTTO, garantendo prestazioni comparabili agli oli minerali ma con un profilo ambientale nettamente migliorato.
“Questa partnership con PETRONAS Lubricants International testimonia la nostra responsabilità in qualità di leader nella tecnologia idraulica e rappresenta un ulteriore passo avanti nello sviluppo di pratiche sostenibili nel settore”, ha dichiarato Steffen Haack, CEO di Bosch Rexroth. “Il nostro obiettivo è ampliare il supporto ai clienti, offrendo alternative ai tradizionali fluidi idraulici”.
Da parte sua, Khalil Muri, Amministratore Delegato e CEO del Gruppo PLI, ha sottolineato come “lo sviluppo di fluidi idraulici e UTTO di origine biologica rappresenti un’evoluzione strategica per PETRONAS Lubricants International, in linea con la nostra visione di un futuro energetico più pulito. Grazie alle competenze congiunte, svilupperemo soluzioni avanzate per una maggiore efficienza energetica e una riduzione delle emissioni di carbonio”.
Nell’ambito dell’accordo, Bosch Rexroth definirà i requisiti tecnici dei fluidi e curerà le fasi di test e omologazione, mentre PLI sarà responsabile dello sviluppo formulativo, della produzione e della distribuzione.