Festa doppia in casa FPT Industrial. Nel fine settimana, lo stabilimento di Bourbon-Lancy, in Francia, ha aperto le porte a dipendenti e famiglie per celebrare i 150 anni del sito produttivo. Occasione, questa, anche per festeggiare nuovamente i 50 anni di IVECO.

Stabilimento Bourbon-Lancy, una breve cronistoria

Parte integrante del gruppo dal 1975, e sotto il brand FPT Industrial dal 2005, il sito di Bourbon-Lancy è oggi un punto di riferimento per l’innovazione motoristica. Fondato nel 1874, lo stabilimento ha attraversato decenni di evoluzione industriale, dalla produzione agricola alla meccanica di precisione, fino alla realizzazione dei motori diesel di nuova generazione. Ad oggi, rappresenta un pilastro della manifattura francese e un motore per l’economia locale. Riconosciuto a livello internazionale per l’eccellenza operativa, nel 2021 ha ottenuto il World Class Manufacturing Gold Level.

Nel 1998 ha visto nascere la gamma CURSOR, divenuta simbolo di eccellenza tecnica e innovazione nel settore dei motori per il trasporto pesante. Tra i suoi successi più recenti, spicca l’XCURSOR 13, presentato nel 2022 e aggiornato nel 2024: un motore single base multi-fuel ad alte prestazioni, cardine del programma di decarbonizzazione del gruppo.

Le dichiarazioni di Sylvain Blaise

Oggi celebriamo non solo un traguardo straordinario per FPT Industrial, ma anche le radici profonde del successo di IVECO“, ha dichiarato Sylvain Blaise, President della Powertrain Business Unit di Iveco Group. “Lo stabilimento di Bourbon-Lancy è un manifesto dell’eccellenza, dove ogni giorno 1.200 persone trasformano materie prime in motori che danno energia al mondo“.

In primo piano

Articoli correlati

Oil&nonOil 2025

Dal 22 al 24 ottobre è in programma a Verona la 19ª edizione di Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo rivolta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti

Transpotec 2026 si avvicina, appuntamento a Milano dal 13 al 16 maggio

Due anni fa Transpotec Logitec ha radunato oltre 33mila tra addetti ai lavori e operatori presso i padiglioni di Fiera Milano. Anche il prossimo anno, il salone si svolgerà in concomitanza con NME, la nuova fiera incentrata sul trasporto pubblico. Gli organizzatori confermano che, accanto alla consu...