Cannes Yachting Festival 2025, un’edizione da record
Il Cannes Yachting Festival 2025 fa segnare numeri da record con 56.000 visitatori, 711 imbarcazioni e 147 anteprime mondiali. Ultima direzione per Sylvie Ernoult, che passa il testimone a Constance Brément.

Dal 9 al 14 settembre 2025, il Cannes Yachting Festival ha riaffermato il proprio ruolo di evento di riferimento per l’industria nautica internazionale. Con 56.000 visitatori, 711 imbarcazioni esposte (+1,5% rispetto al 2024), 677 espositori (+5,8%) e ben 147 anteprime mondiali (+22,5%), la 48ª edizione ha registrato numeri da record.
Sulle banchine del Vieux Port hanno trovato spazio 358 yacht e barche a motore, tra cui oltre 75 super yacht, 24 catamarani a motore e una vasta gamma di tender, flybridge, open e gommoni. Al Port Canto, invece, il settore vela ha raggiunto un primato mondiale con 128 imbarcazioni nuove oltre i 10 metri, una trentina in anteprima assoluta. Nello stesso spazio si è ampliata la Power Boat Marina, con oltre 180 unità fino a 13 metri, mentre l’area Broker & Toys ha ospitato 45 yacht usati di oltre 25 metri e una selezione di “water toys” con dimostrazioni quotidiane.
Inoltre, tante novità: una su tutte, gli Innovation Route Awards. Grande attenzione è stata riservata anche ai servizi: le navette marittime, potenziate rispetto al passato, hanno garantito collegamenti ogni 15 minuti tra i due porti.
Cannes Yachting Festival, dichiarazioni e scenari futuri
“L’edizione 2025 rimarrà nella storia come una delle più ambiziose e riuscite“, ha dichiarato Sylvie Ernoult, direttrice uscente del Festival, sottolineando come l’evento continui a sostenere l’eccellenza della filiera nautica mondiale. Con emozione, ha annunciato il passaggio di consegne a Constance Brément, che assumerà la guida del salone: “Non vedo l’ora di contribuire alla diffusione del Festival e di continuare a offrire un’esperienza innovativa e memorabile“.
Come ogni anno, non sono mancati i partner di prestigio: Roche Bobois ha arredato i Club VIP, Mercedes ByMyCar ha curato il trasporto ufficiale e Louis Roederer ha proposto le sue annate di Champagne. Accanto a loro, brand come Yamaha, Pantaenius, Mercury Marine e MG Energy hanno garantito supporto tecnico e innovazione.