Consip e il gas: roba da 730
Sei costruttori di autobus si sono sfidati per la fornitura di 730 unità a gas metano voluta da Consip

Sul finire del 2024 Consip tornava prepotentemente sul gas, pubblicando un maxi tender per autobus a metano Cng e Lng per la fornitura complessiva di 730 mezzi, per un valore massimo dell’accordo quadro di 447 milioni di euro circa. Sul mercato degli endotermici è sicuramente FPT Industrial il costruttore con le spalle più robuste per la fornitura di monoblocchi a gas metano, come in NEF e i Cursor.
Sveliamo il nome dei sei partecipanti
Sei i costruttori di autobus che hanno partecipato al bando di gara presentando offerta. In rigoroso ordine alfabetico: Italscania, Iveco, Menarini, Otokar Italia, Solaris Italia e Troiani. A fare incetta Otokar, aggiudicataria in tutti e tre i lotti (su sei) ai quali l’azienda ha partecipato.
Dunque, segnaliamo Iveco prima in due, ma aggiudicataria anche in altri due lotti, quindi Menarini prima nel lotto relativo al gas naturale liquefatto e seconda in due lotti Cng; seconda Scania nel lotto Lng vinto da Menarini e, infine, timbrano il cartellino anche Solaris e Troiani, aggiudicatari rispettivamente al terzo e quarto posto nel lotto per urbani a metano compresso da 12 metri.
I vincitori del bando Consip per autobus a metano
1° lotto
Il primo lotto, relativo a 80 autobus Cng da 8 metri di lunghezza in Classe I è stato suddiviso in due sub-lotti, per un totale di 23.344. 500 euro. Come anticipato, se lo è aggiudicato interamente Iveco per 20.445.030 euro.
2° lotto
Il secondo lotto ricercava, invece, un totale di 110 mezzi sempre per profili di missione urbana e a gas naturale compresso, ma da 10 metri di lunghezza, per un controvalore di 42.131.800,00€, che è stato aggiudicato per 35.194.179,00€. E qui Otokar ha messo la testa davanti a tutti, con Menarini al secondo posto e Iveco in terza piazza.
3° lotto
Il più corposo e allettante per i partecipanti prevedeva la fornitura di ben 450 veicoli Cng da 12 metri di lunghezza, 250 in Classe I e 200 in Classe II (con volumi intercambiabili, ma con il tetto sempre fissato a quota 450), per un totale di 182.623.000,00 euro. Un lotto massiccio che è stato spacchettato in due tranche. E in entrambe Otokar ha fatto meglio della concorrenza.
Il primo sub-lotto per 250 urbani, da 100.662.200,00€ e aggiudicato per 81.579.349,00€, ha visto Otokar spuntarla, nell’ordine, su Menarini, Iveco, Solaris e Troiani, aggiudicatari minori dal secondo al quinto posto.
Anche il secondo sub-lotto per 200 intercity dal valore 81.960.800,00€ e aggiudicato infine per 60.818.885,00€, è andato a Otokar come primo aggiudicatario, seguito da Iveco.
4° lotto
Infine il quarto e ultimo lotto della gara Consip per torpedoni a metano, l’unico dedicato al gas naturale liquefatto: 90 pezzi, in Classe 2 da 12 metri di lunghezza e valore di 38.649.600,00 euro, aggiudicato per 35.226.260,00€ da Menarini in prima posizione, seguita da Scania in seconda.