Cummins, riferimento a livello globale nelle tecnologie per la propulsione, ha annunciato ad Agritechnica 2025 l’avvio della produzione limitata della versione strutturale dell’F4.5. Nella stessa giornata, l’azienda ha ricevuto un importante riconoscimento: POWERTRAIN International ha premiato il Cummins X15 Off-Highway come Alternative Engine of the Year 2026. L’azienda statunitense succede nell’albo d’oro a FPT Industrial e al suo XCursor 13.

Il commento di Cummins dopo la vittoria dell’Alternative Engine of the Year

Essere riconosciuti ad Agritechnica con un premio così prestigioso è speciale”, ha commentato Marina Savelli, Vicepresident della divisione Off-Highway Engine Business, che ha anche aggiunto: “L’agricoltura è una linfa vitale per il pianeta e siamo orgogliosi di sostenere gli agricoltori con soluzioni di potenza efficienti, affidabili e pronte per il futuro”.

Il nuovo X15 Off-Highway, costruito sulla piattaforma HELM (Higher Efficiency, Lower Emissions, Multiple Fuels), sarà disponibile dal 2027. Progettato per funzionare con diesel di nuova generazione o idrogeno, offre fino al 10% di miglioramento nei consumi rispetto all’attuale versione e intervalli di manutenzione fino a 1000 ore. Con potenza che varia da 400 a 600 cavalli, e una coppia massima di 3000 Nm, combina alte prestazioni e ridotte emissioni in un formato più compatto e leggero, paragonabile a un motore da 13 litri.

Il nuovo F4.5

La novità presentata a Hannover è il F4.5 Structural Engine, un compatto propulsore da 130–160 cavalli progettato per garantire grande forza di trazione e fluidità operativa anche nelle condizioni più impegnative.

Abbiamo sviluppato il F4.5 per offrire coppia ai bassi regimi, reattività e consumi contenuti”, ha spiegato Beau Lintereur, Executive Director della divisione Off-Highway. “Essendo strutturale, il motore integra blocco, coppa e alloggiamento degli ingranaggi nel telaio del trattore, aumentando resistenza e riducendo il peso”.

Testato per oltre 10.000 ore in diversi ambienti di lavoro e prodotto nello stabilimento Cummins di Darlington (Regno Unito), l’F4.5 per lo chassis trattoristici si inserisce nella lunga tradizione dell’azienda nel settore agricolo.

In primo piano

Articoli correlati

Dellorto 4Racing all’EICMA

Innovazione, performance, design e sostenibilità: i quattro pilastri con cui Dellorto interpreta la sua anima sportiva ad EICMA 2025

SAIM Marine al METS 2025

Saim Marine al Metstrade di Amsterdam in rappresentanza di Rehlko. OPMS Seamless Integration per la gestione ottimale dell’energia di bordo, IoT Monitoring System per rilevare i parametri fondamentali dei generatori Rehlko in un’unica interfaccia grafica