Deutz sarà ancora partner della conferenza #neuland di quest’anno, dove presenterà per la quinta volta il suo prestigioso premio per l’innovazione, il Nicolaus August Otto Award, il 27 giugno 2023. Il riconoscimento prende il nome dall’inventore del motore a quattro tempi e fondatore di quella che poi è diventata Deutz AG e si propone di riconoscere i visionari di oggi con un premio in denaro di € 30.000 per promuovere l’innovazione e la ricerca.

Le precedenti vincitrici del Nicolaus August Otto Award sono state Zara Rutherford (nell’immagine di apertura), la più giovane donna pilota a compiere il giro del mondo in solitaria, la professoressa Anke Kaysser-Pyzalla, presidente del comitato esecutivo del Centro aerospaziale tedesco (Dlr), Il Professor Wolfgang Reitzle, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Continental ed ex Presidente del Consiglio di Amministrazione di Linde, e il Professor Günther Schuh, Cattedra di Ingegneria della Produzione presso la Rwth Aachen University.

Lavorando a stretto contatto con aziende, responsabili politici, investitori e accademici, la conferenza #neuland cerca di trovare risposte alle sfide chiave della vita nelle regioni metropolitane del futuro. Gli argomenti principali includeranno idrogeno, mobilità, digitalizzazione e sicurezza informatica. Sebastian C. Schulte, Ceo di Deutz, prenderà parte a una tavola rotonda, fornendo input sull’economia dell’idrogeno e approfondimenti sulle tecnologie di propulsione a emissioni zero dell’azienda, come il motore a idrogeno Tcg 7.8 H2. Schulte: “Le nostre azioni sono guidate dalle sfide che devono affrontare i nostri clienti e mercati. I settori che costituiscono la nostra base di clienti sono nel mezzo di un cambiamento fondamentale verso la neutralità climatica. Questa trasformazione è un compito enorme, ma anche una grande opportunità di business per noi. La conferenza #neuland affronta temi che sono anche centrali per il nostro lavoro”.

La conferenza si svolgerà ad Aquisgrana, in Germania, dal 27 al 28 giugno 2023 e numerosi protagonisti del mondo degli affari hanno già confermato la loro partecipazione. Oltre a Deutz, ci saranno i Ceo di aziende come Viessmann, Allianz Global Corporate & Speciality, Microsoft Germany, Salzgitter e Rwe. Tra i politici confermati ci sono Bettina Stark-Watzinger, ministro federale dell’Istruzione e della ricerca, e altri rappresentanti dei governi federale e regionale della Germania, come Hendrik Wüst, ministro presidente del Nord Reno-Westfalia.

Siamo lieti di aver trovato un partner così forte come Deutz per la conferenza #neuland. L’azienda incarna l’innovazione e il suo Nicolaus August Otto Award si allinea perfettamente con il messaggio centrale del nostro evento a sostegno della ricerca orientata al futuro”, afferma Michael Mronz, Ceo di Rhein Ruhr City, che ospita la conferenza e ha anche lanciato un’iniziativa privata diversi anni fa per portare i Giochi Olimpici nella regione del Reno-Ruhr.

In primo piano

Articoli correlati

Oil&nonOil 2025

Dal 22 al 24 ottobre è in programma a Verona la 19ª edizione di Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo rivolta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti

Transpotec 2026 si avvicina, appuntamento a Milano dal 13 al 16 maggio

Due anni fa Transpotec Logitec ha radunato oltre 33mila tra addetti ai lavori e operatori presso i padiglioni di Fiera Milano. Anche il prossimo anno, il salone si svolgerà in concomitanza con NME, la nuova fiera incentrata sul trasporto pubblico. Gli organizzatori confermano che, accanto alla consu...