“Lasciate ogni speranza, o voi che siete entrati”. Si pensava che la più gettonata citazione dantesca fosse relegata negli archivi del biennio 2020/2021, e invece anche il 2022 si inaugura con l’annuncio di due fiere rinviate. La recrudescenza della pandemia non ha lasciato scampo agli organizzatori. Un fenomeno, del resto, che non è circoscritto al perimetro dello stivale, basti pensare alla cancellazione di Agritechnica, dopo il rinvio da novembre 2021 alla fine del febbraio 2022.

Ancora fiere rinviate? Sì, per esempio, Fieragricola

Veronafiere in accordo con le filiere produttive ed in linea con le scelte adottate anche dagli altri principali organizzatori fieristici europei di fronte all’aumento dei contagi a livello globale, modifica il calendario di alcune rassegne internazionali b2b (business to business) in programma tra gennaio e febbraio 2022.

A seguito di tale decisione, la 115ª edizione di Fieragricola (International Agricultural Technologies Show), inizialmente prevista dal 26 al 29 gennaio, viene riprogrammata dal 2 al 5 marzo 2022. Per saperne di più, leggete l’approfondimento di trattoriweb.

Non scampa alla variante omicron nemmeno il Transpotec

Ci informa l’ufficio stampa di Transpotec Logitec che, vista l’attuale situazione epidemiologica e in considerazione delle esigenze del mercato si è deciso di posticipare l’evento, previsto a fine gennaio, di qualche mese. Il nuovo contesto primaverile, alla luce delle recenti esperienze, consentirà infatti di svolgere l’appuntamento in un clima di maggiore serenità, favorendo il business, il pieno svolgimento delle attività in esterno e una migliore mobilità internazionale. Si conferma il progetto, costruito intorno alle grandi sfide che il settore è chiamato ad affrontare nel prossimo futuro: transizione energetica e sostenibilità; digitalizzazione e sicurezza e formazione delle nuove figure professionali. Una proposta articolata che coniuga novità di prodotto, formazione e passione, che sarà arricchita, in particolare, dalle anteprime e dai nuovi mezzi che i numerosi costruttori che hanno confermato la loro presenza porteranno in manifestazione. L’appuntamento con Transpotec Logitec è dunque a Fiera Milano, da giovedì 5 a domenica 8 maggio 2022.

In primo piano

Articoli correlati

Oil&nonOil 2025

Dal 22 al 24 ottobre è in programma a Verona la 19ª edizione di Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo rivolta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti

Transpotec 2026 si avvicina, appuntamento a Milano dal 13 al 16 maggio

Due anni fa Transpotec Logitec ha radunato oltre 33mila tra addetti ai lavori e operatori presso i padiglioni di Fiera Milano. Anche il prossimo anno, il salone si svolgerà in concomitanza con NME, la nuova fiera incentrata sul trasporto pubblico. Gli organizzatori confermano che, accanto alla consu...