FPT Industrial è in questi giorni al Cannes Yachting Festival, il principale salone nautico d’Europa e il più prestigioso appuntamento mondiale per le barche a vela di grande tonnellaggio. Dal 10 al 15 settembre 2024, in qualità di ospite presso lo stand del suo partner di lunga data e distributore Bimotor, FPT Industrial offre ai visitatori un assaggio significativo della sua ampia gamma marina, con la presentazione di due importanti prodotti della celebre linea di motori NEF: l’N40 250 E e l’N67 570 EVO.

La Serie NEF è la principale famiglia di motori del Brand per la nautica commerciale e da diporto, disponibile in quattro diverse cilindrate (da 4 a 6,7 litri) e in versione sia meccanica che elettronica. Entrambi i motori in mostra si distinguono per i sistemi avanzati di iniezione meccanica ed elettronica Common Rail e garantiscono prestazioni eccellenti grazie al design compatto e leggero, ai consumi ridotti e alla riduzione della rumorosità e delle vibrazioni.

Compatto ed economicamente efficiente, l’N40 250 E è un motore marino leggero che offre una tecnologia diesel all’avanguardia (Common Rail a gestione elettronica, 4 valvole per cilindro), oltre a rumorosità e vibrazioni ridotte, per yacht e imbarcazioni da crociera fino a 12 metri di lunghezza. Il motore è disponibile nelle versioni da diporto leggera, media o pesante ed è personalizzabile a richiesta. Le dotazioni opzionali includono: telecomando elettronico, sistemi di monitoraggio e certificazione di conformità agli standard internazionali sulle emissioni come IMO MARPOL Tier 2, EU-RCD, EU-IWV Stage V per potenze nominali inferiori a 130 kW senza bisogno dell’omologazione ATS e RINA. Gli intervalli di manutenzione fino a 600 ore, i migliori della categoria, riducono ulteriormente i costi di manutenzione e di esercizio.

Il motore marino N67 570 EVO da 6,7 litri sviluppa una potenza fino a 419 kW e una coppia massima a bassi regimi del motore e offre tempi rapidi di risposta al carico per ottimizzare le prestazioni nella sua classe di potenza. Il suo layout e le sue impostazioni specifiche sono precisamente finalizzati all’utilizzo nautico, con i sistemi di raffreddamento del motore e del turbocompressore specificamente ottimizzati per questo scopo. Per facilitare l’installazione, il radiatore dell’olio, la pompa dell’olio, la pompa dell’acqua e il sistema di sfiato sono stati tutti integrati nel design del motore. I sistemi diagnostici all’avanguardia consentono una manutenzione più semplice, mentre gli intervalli di cambio olio e filtro fino a 300 ore permettono di ridurre al minimo i tempi di fermo.

Leggi anche: FPT Industrial all’SMM 2024

In primo piano

Articoli correlati

QS Semaster approda al METStrade 2025

Tutta la gamma di thruster QS Seamaster - DC, AC, DC-AC brushless, idrauliche, con installazione a tunnel o retraibili, da 30 a 1400 Kgf, on/off o proporzionali, con comandi analogici o digitali, al Metstrade 2025

SAIM Marine al METS 2025

Saim Marine al Metstrade di Amsterdam in rappresentanza di Rehlko. OPMS Seamless Integration per la gestione ottimale dell’energia di bordo, IoT Monitoring System per rilevare i parametri fondamentali dei generatori Rehlko in un’unica interfaccia grafica

“DU gust is megl che uan”

I sistemi navali dual-fuel offrono sfide di spazio e costi, ma vantano riduzione emissioni, flessibilità operativa e prospettive su GNL, HVO, bio-carburanti e metanolo, centrali nella decarbonizzazione marittima globale.