Quella del 2025 sarà la sesta edizione di Gastech, uno dei punti di riferimento per l’industria energetica globale. L’evento si prepara ad aprire i battenti a Milano, al crepuscolo dell’estate, con un’anteprima che offre uno sguardo sui temi e gli attori chiave. L’evento si concentrerà sulle sfide legate alla sicurezza energetica, alla disponibilità di energia a costi accessibili e all’accelerazione della decarbonizzazione, esplorando al contempo l’implementazione di nuove tecnologie per una transizione energetica equa (e realmente sostenibile). Tra i partecipanti figura Vanzetti Technologies.

A Gastech 2025 con Chevron, ExxonMobil e tanti altri

L’anteprima dello show mette in risalto contributi esclusivi da parte di figure di spicco e innovatori lungo l’intera catena del valore energetico. Tra i partecipanti, sono attese strategie e soluzioni da parte di leader di aziende come Chevron, ExxonMobil, ADNOC, Petronet LNG, Baker Hughes e Maire. Un’intervista con il Ministro dell’Energia italiano, Ministro Urso, fornirà approfondimenti sull’approccio dell’Italia alla sicurezza dell’approvvigionamento e alle complessità della transizione energetica globale.

Tra le aree tematiche ci sono anche l’idrogeno e il marino

Gastech 2025
Gastech 2025

La sezione dedicata all’esposizione presenta un elenco aggiornato degli espositori, con un focus sulle innovazioni di prodotto e tecnologiche in aree specializzate quali Gastech Hydrogen, Climatetech, AI::Energy e Shipping & Marine. Questo dettaglio permette ai visitatori di pianificare al meglio la propria presenza. Il programma della conferenza, anch’esso incluso nell’anteprima, illustra le sessioni e i relatori previsti per i percorsi strategici, tecnici e commerciali di Gastech. Saranno presenti anche le “Leadership Roundtables 2025” nell’ambito del Gastech Energy Club, sebbene i dettagli specifici del loro contenuto non siano ancora stati resi noti nell’anteprima. Non sono stati specificati workshop all’interno del materiale fornito.

In primo piano

Articoli correlati