Il Gruppo Carraro e l’eco del Teatro
Il Gruppo Carraro ha siglato un accordo triennale a sostegno del Teatro Stabile del Veneto

È un’eco che si riverbera ben oltre il foyer, quello che lega il Gruppo Carraro con la Fondazione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale. Tra le due realtà è stato infatti siglato un importante accordo di sponsorizzazione della durata di tre anni. Già da diverso tempo il Gruppo Carraro è vicino alle attività del Teatro Stabile del Veneto con diverse iniziative.
Il Premio Carraro per il teatro del futuro
Basti segnalare, tra tutte, la creazione nel 2024 del “Premio Carraro per il teatro del futuro” dedicato ai diplomati più meritevoli dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni. Un riconoscimento rinnovato anche per il 2025, pensato per valorizzare e far crescere i giovani talenti. Questo nuovo accordo ha un occhio di riguardo per le giovani generazioni ed è infatti collegato alla promozione del progetto del TSV “Adotta una scuola” che si pone come obiettivo quello di coinvolgere 200 studenti di istituti tecnici e professionali della provincia di Padova nella partecipazione alle matinée teatrali del TSV. Ciò in parallelo con l’organizzazione di una serie di visite guidate presso alcuni stabilimenti del Gruppo Carraro (anche dove si produce la THE, di cui abbiamo recentemente parlato).
Questa iniziativa nelle parole di Tomaso Carraro e Gianpiero Beltotto
“Da anni il nostro Gruppo collabora in diversi modi con il mondo del teatro, da realtà indipendenti al Teatro Stabile del Veneto, ed è per noi un grande piacere rafforzare oggi questa relazione proprio con la Fondazione del TSV grazie a questo nuovo accordo triennale. Sostenere l’arte teatrale significa riconoscerle un ruolo culturale di primo piano che spesso non è così scontato. Farlo nel nostro territorio, e con un particolare occhio di riguardo ai giovani, è per noi particolarmente significativo per il positivo impatto sociale che se ne determina. Non dimenticando, poi, le possibilità che si aprono a livello di employer branding per le nostre persone,” ha dichiarato Tomaso Carraro, Vice Presidente e Chief CSR Officer del Gruppo Carraro. “Questa volta, con la decisione di sostenere il progetto “Adotta una scuola” da un lato daremo modo a tante studentesse e studenti di avvicinarsi al palcoscenico e dall’altra li porteremo a conoscere alcune nostre realtà aziendali. Anche qui, in qualche modo, si alzerà il sipario sulla nostra realtà industriale e grazie alle testimonianze di tante persone Carraro, sarà possibile capire da vicino cosa significa “andare in scena” ogni giorno nei nostri stabilimenti. Una bella occasione di arricchimento”.
“Per i prossimi tre anni Gruppo Carraro e Teatro Stabile del Veneto cammineranno assieme” ha aggiunto Giampiero Beltotto, Presidente della Fondazione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale . “La direzione in cui andremo la conosciamo già: sostenere l’arte teatrale nel territorio con particolare attenzione ai giovani. Non è scontato che un gruppo industriale di primo livello decida di impegnarsi per promuovere importanti iniziative culturali. Per questo ci tengo a ringraziare personalmente il Gruppo Carraro che ci sosterrà nel prossimo triennio. Un impegno rivolto in particolare al progetto “Adotta una scuola”, con cui da anni il TSV porta a teatro le scolaresche per diffondere cultura tra i più giovani e guardare alle future generazioni”.
Fondazione Teatro Stabile del Veneto
La Fondazione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale è uno dei sette teatri nazionali di produzione teatrale ad iniziativa pubblica. È caratterizzato per le particolari finalità artistiche, culturali e sociali della sua attività volte alla diffusione della cultura teatrale presso il pubblico di ogni età e fascia sociale; è stato costituito dai soci fondatori Regione del Veneto, Comuni di Venezia e di Padova, oltre che da ulteriori soci aderenti e sostenitori. https://www.teatrostabileveneto.it/