Landi Renzo si espande in Egitto
Landi Renzo ha firmato un accordo di joint venture con il Gruppo Saad El Din per favorire la mobilità sostenibile in Egitto

Landi Renzo mette piede sull’altra sponda del Mediterraneo, in Egitto, tramite un accordo finalizzato alla costituzione di una joint venture tra la Società e Go Green Gas Services Company e Gastone for Transport & Distribution Company, entrambe appartenenti al Gruppo Saad El Din, leader egiziano nel settore energetico, che occupa circa 2.000 dipendenti ed è attivo da 40 anni nel settore della produzione, trasporto e rifornimento di Gpl e Cng, nel settore degli impianti fotovoltaici e nel settore immobiliare.
La joint venture di Landi in Egitto all’insegna del gas naturale
Facendo leva sulle competenze dei due gruppi, la joint venture nasce con l’ambizioso obiettivo
di accelerare la conversione della mobilità egiziana verso il gas naturale compresso, prevedendo
tra le sue attività core l’assemblaggio di componenti strategici per servire il crescente mercato locale.
Tramite un percorso di formazione guidato da professionisti di Landi Renzo, la partnership contribuirà
inoltre a consolidare le competenze industriali della forza lavoro locale.
La nascita della nuova partnership avviene in un momento storico che vede l’Egitto impegnato in un
programma governativo di espansione della rete di distribuzione del CNG, con l’obiettivo di incentivare la
decarbonizzazione del settore della mobilità, contribuire alla riduzione delle emissioni di CO₂ e contenere
l’impatto dei costi per gli utenti finali grazie a un piano di incentivi pubblici del governo egiziano.
La joint venture, partecipata al 50% da Landi Renzo e al 50% dal Gruppo Saad El Din, si inserisce
strategicamente nel percorso intrapreso dall’Egitto verso il raggiungimento degli obiettivi di transizione
energetica.
Parola di Stupenengo e di Badran

Annalisa Stupenengo, CEO di Landi Renzo Group, ha dichiarato “Questa partnership ci permette di
supportare un importante progetto locale di decarbonizzazione della mobilità, in un mercato vicino e per noi strategico. Fornire le nostre tecnologie e le nostre competenze al Gruppo Saad El Din significa per noi collaborare con un partner storico, contribuendo anche alla formazione del personale e alla creazione di competenze locali, elementi chiave per raggiungere un successo duraturo.”
Mahmoud Badran, CEO del Gruppo Saad El Din ha aggiunto “La nostra presenza capillare, unitamente alla profonda conoscenza del mercato egiziano, che per noi rimane il luogo delle radici e dove intendiamo operare per portare progresso e valore alla nostra comunità, hanno creato i presupposti ideali per la partnership con il Gruppo Landi Renzo. Insieme saremo in grado di contribuire ad un ambizioso progetto di conversione del parco circolante, favorendo non solo la transizione energetica, ma offrendo un aiuto
concreto agli utenti finali”.