Ultimi articoli

Linde Gas Italia e NatPowerH alla Monaco Energy Boat Challenge

Linde Gas Italia protagonista alla Monaco Energy Boat Challenge 2025. La filiale italiana dell'azienda multinazionale ha supportato NatPower H nella fornitura di idrogeno alle imbarcazioni in gara. "Siamo orgogliosi di contribuire alla transizione energetica della nautica", ha detto l'ingegner Aless...
News

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

In primo piano

News

Confronto tra 1.5 e 1.9 litri

Per l’usuale confronto che scandisce ogni numero di DIESEL, abbiamo passato in rassegna i motori tra 1.5 e 1.9 litri. Il titolo dice già tutto: ‘Chiamatela Eurasia‘. Si tratta infatti di un monopolio dell’Estremo Oriente, anche se i numeri premiano Hatz e Kohler. In fondo tro...

Alstom è alla ricerca di tanti. Forse anche di te

Ristori, zona rossa e congelamento dei licenziamenti. Probabilmente queste sono tra le chiavi più applicate sui motori di ricerca. C’è poco da stare sereni? A giudicare dall’intraprendenza di Alstom si direbbe di no.   Alstom alla ricerca di 25 nuovi inserimenti a Bari e Bologna Als...
News

Deutz, Frank Hiller confermato a capo del Board of Management fino al 2026

Frank Hiller sarà il presidente del Board of Management di Deutz per altri cinque anni. Nella riunione dello scorso 10 febbraio, infatti, il Supervisory Board di Deutz AG ne ha esteso il mandato, ora ufficialmente prolungato fino al 31 dicembre 2026. Frank Hiller è presidente del Board of Management...

Un’eco italiana: FederMetano, Consip, Fieragricola 2022, Fpt in musica

Un’eco italiana è quella di FederMetano. Intuizione tricolore con il baricentro in Emilia-Romagna, quella del metano (vi dicono nulla le perforazioni a Cortemaggiore, in provincia di Piacenza, e la scoperta del primo giacimento alla fine del 1948 e il carotaggio del secondo giacimento, il 15 g...
News

Si comincia (sul serio) a fare rete per lo sviluppo dell’idrogeno

Sempre più spesso si parla, a livello nazionale e sovranazionale, della necessità di fare rete per contribuire in modo più efficace allo sviluppo dell’idrogeno, fattore cruciale per una mobilità più sostenibile (qui la nostra inchiesta sull’idrogeno come ‘nuovo diesel’). La notizia, adesso, è che al...
News

Un’eco italiana: Draghi, Aef, kWngo, Fiamm, Perini

Un’eco italiana non poteva ignorare Draghi. Estrapoliamo poche parole dal suo discorso d’insediamento: «le Missioni del Programma potranno essere rimodulate e riaccorpate, ma resteranno quelle enunciate nei precedenti documenti del Governo uscente, ovvero l’innovazione, la digitalizzazio...
News
  1. Indietro
  2. 1
  3. 48
  4. 49
  5. 50
  6. 51
  7. 52
  8. 124
  9. Avanti