Ultimi articoli

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

IVECO e il suo Tour d’Europe con un camion alimentato a bio-LNG

L’IVECO S-Way LNG ha portato a termine il Tour d'Europe (5.000 km), dimostrando il ruolo chiave del bio-LNG nel trasporto pesante sostenibile. I punti di rifornimento principali sono stati Torino, Aprilia e Vipiteno (Italia), Mittenwalde e Leverkusen (Germania), Lille ed Eppeville (Francia) e Heverl...
News

Nasce HD Construction Equipment: gli obiettivi della nuova entità

HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore si fonderanno per creare una nuova entità chiamata HD Construction Equipment. Gli obiettivi principali saranno rafforzare la competitività, diversificare le fonti di reddito e garantire futuri motori di crescita.
News

In primo piano

News

Settore delle costruzioni: la crescita attesa spazzata via dal coronavirus

Doveva essere un anno, comunque, di crescita il 2020 per il settore delle costruzioni in Italia. Poi, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, sappiamo come tutto sia drammaticamente cambiato per via della pandemia tuttora in corso. Le stime elaborate dall’Osservatorio SaMoTer-Prometeia di dicem...
News

Kawasaki Europe. Prosegue il rinnovamento

Il mosaico di Kawasaki Engines Europe Kawasaki Europe prosegue nell’aggiornamento dell’organigramma. Un percorso avviato nell’autunno dell’anno scorso con la nomina di Richard Harris alla guida dell’ufficio vendite. Una candidatura naturale, quella di Harris, in ragione...
News

Migliorare l’efficienza dei motori a combustione interna (Parte I)

La questione dell’efficienza è cruciale affinché i motori a combustione interna possano essere competitivi negli scenari futuri della mobilità. Qui pubblichiamo la prima parte di un autorevole contributo tecnico su un tema così importante. Le altre puntate saranno pubblicate nelle prossime set...
News

Come cambia il settore chimico: un’analisi approfondita (Parte I)

Qui, e proseguirà nelle prossime settimane, pubblichiamo un’analisi approfondita del settore chimico globale, scritta da Joseph Chang, Global Editor per ICIS Chemical Business. Un contributo di grande interesse, in un’epoca caratterizzata da macro-fattori come la pandemia di coronavirus ...
News

Kohler e le misure al Covid-19

Kohler e le misure al Covid-19 Siamo qui per raccontare Kohler e le misure prese per fronteggiare l’emergenza Covid-19, che non sono certamente mancate. L’emergenza, in quanto tale, è disorientante. Nel Winsconsin, a Reggio Emilia e ovunque è presente, Kohler non si è fatta cogliere impr...
News

Fpt F28 Doty 2020. La genesi di un campione

All’origine di un progetto vincente: l’Fpt F28 Doty 2020 Fpt F28 Doty 2020. Ci siamo chiesti quale fosse l’origine del progetto del 2,8 litri. La persona più adatta a rispondere è Umberto Gammieri, Head of the F28 Platform. Abbiamo quindi dirottato la domanda proprio a Gammieri. No...

Il futuro della manifattura, in cinque trend

Il 2020 sarà un anno difficile, questo è sicuro. Tuttavia, l’epidemia di Covid-19 non impedirà l’evoluzione dei processi destinati a delineare il futuro della manifattura a livello globale. Al contrario, la situazione attuale potrebbe addirittura accelerare gli effetti di questa evoluzione. L&...
News

Volvo e Covid-19. I pionieri svedesi delle misure di sicurezza

Volvo e Covid-19. Il gruppo svedese ha messo in campo per tempo le misure di sicurezza destinate ai dipendenti e non si è fatto trovare impreparato. Il primo obiettivo, infatti, è la protezione della salute. Abbiamo chiesto all’azienda le loro impressioni su questo difficile momento che il mondo int...
News
  1. Indietro
  2. 1
  3. 66
  4. 67
  5. 68
  6. 69
  7. 70
  8. 124
  9. Avanti