Vincenzo Perrone nominato vicepresidente del reparto di ingegneria di LiquidPiston
L'ex presidente di Rehlko Engines e responsabile del reparto di ingegneria energetica di John Deere Vincenzo Perrone guiderà lo sviluppo dei motori rotativi compatti a combustibile pesante di LiquidPiston.
Abbiamo seguito il percorso di Vincenzo Perrone come responsabile della divisione motori di Kohler, un percorso che lo ha portato fino al passaggio a Rehlko. Come si suol dire, per Perrone è giunto il momento di affrontare una nuova sfida, che si chiama LiquidPiston.
Con l’azienda americana, l’ex presidente di Rehlko Engines rimane nel settore a lui familiare della tecnologia dei motori. Con sede a Bloomfield, nel Connecticut, LiquidPiston ha nel suo DNA processi innovativi, in particolare tecnologie per motori a combustione rotativi e sistemi di alimentazione ibridi.
Perrone e LiquidPiston
Il 28 ottobre 2025, LiquidPiston ha annunciato la nomina di Vincenzo Perrone a vicepresidente dell’ingegneria. Perrone guiderà l’organizzazione ingegneristica di LiquidPiston, che comprende la progettazione dei motori, la progettazione dei sistemi di alimentazione e dei sistemi elettrici, i test e le operazioni.
Perrone vanta oltre vent’anni di esperienza come dirigente e responsabile tecnico nel settore dei sistemi di alimentazione globali, avendo ricoperto recentemente la carica di Presidente di Rehlko (precedentemente Kohler) Engines. In precedenza, Perrone ha ricoperto ruoli di ingegneria e leadership presso John Deere Power Systems, IVECO Motors of North America e SAME Deutz Fahr Group.
Le dichiarazione di Alec Shkolnik e Vincenzo Perrone
“Vincenzo ha guidato programmi di sviluppo di motori su scala globale, dall’ideazione alla progettazione, all’industrializzazione e alla produzione in serie”, ha affermato Alec Shkolnik, cofondatore e amministratore delegato di LiquidPiston. “La sua profonda esperienza nello sviluppo di motori e nell’integrazione dei sistemi dei clienti, unita alla sua esperienza nella produzione globale e nella catena di fornitura, ci aiuterà a portare il rivoluzionario X-Engine e i sistemi di alimentazione ibrida di LiquidPiston alla maturità commerciale. Siamo entusiasti di dargli il benvenuto nel team”.
“Sono entusiasta di entrare a far parte di LiquidPiston in questo momento cruciale”, ha affermato Perrone. “Il motore centrale X-Engine, con le sue capacità nei sistemi di alimentazione ibrida elettrica, risponde alle esigenze reali di dimensioni più ridotte e maggiore densità di potenza ed efficienza. Non vedo l’ora di lavorare con questo fantastico team per commercializzare applicazioni per i nostri partner militari e commerciali, come unità di alimentazione ausiliarie montate su veicoli, gruppi elettrogeni di nuova generazione e sistemi aerei senza equipaggio”.










