I primi DemoDays a firma Rehlko
Si sono tenuti nel quartier generale motoristi di Rehlko i DemoDays 2025. Giunti alla terza edizione, ci hanno consentito di approfondire la tecnologia EFI e le applicazioni a benzina
Reggio Emilia, quartier generale, presentazioni e prove in campo: è la formula dei DemoDays di Rehlko, tale quale alle precedenti due edizioni. Diversa l’onomastica, in precedenza Kohler, e la lubrificazione degli ingranaggi. Ci riferiamo al progressivo raffinamento dei meccanismi di gestione degli interventi e delle presentazioni, ormai oliati alla perfezione.
I benzina di Rehlko protagonisti ai DemoDays
Durante i DemoDays 2025 anche la cura del verde è finita sotto i riflettori dell’area di prova Rehlko. Avete presente i pratini tirarti a lucido, con l’erbetta perfettamente allineata che compaiono nei serial americani? In America alimenta un business considerevole, egemonizzato dalle applicazioni benzina. Il passaggio all’iniezione elettronica (EFI) ha consentito a Rehlko di spingere sulla curva di coppia per agevolare un taglio dell’erba armonico e a spinta costante.
Il 7000 KT722, un’unità da 747 cc progettata per durabilità e prestazioni professionali, offre una coppia di 57 Nm. Il suo filtro dell’aria sovradimensionato, fino a 2,5 volte più grande della media, prolunga gli intervalli di manutenzione.
Il Command PRO EFI small block ECH730 integra l’iniezione elettronica del carburante (EFI) e un corpo farfallato elettronico per garantire potenza reattiva ed efficienza del carburante in tutte le condizioni. L’EFI a circuito chiuso con autotaratura, le punterie idrauliche che non richiedono manutenzione e un sistema di alimentazione sigillato riducono al minimo i tempi di inattività.
Parliamo del big block
Al top della gamma di motori a benzina, il Command PRO EFI big block ECV940, la famiglia di motori più potente di Rehlko, è dotato di EFI con controllo dell’acceleratore, autotaratura a circuito chiuso per adattabilità ad alta quota e punterie idrauliche per un funzionamento senza manutenzione.
Una ventola di raffreddamento riduce il rumore massimizzando il flusso d’aria, mentre un filtro dell’aria da sei pollici di diametro garantisce lunghi intervalli di manutenzione, rendendolo il motore preferito per le applicazioni professionali più esigenti, come i tosaerba a raggio di sterzata zero (ZTR) e altri macchinari professionali.
Quindi, solo benzina ai Rehlko DemoDays 2025?

La rassegna ha attraversato trasversalmente le applicazioni construction e agricole. Vi parleremo successivamente del Landini Trekker3 Compact, della DF 70 Stage V di Fiori, del MOFFETT M4 NX V di Hiab, dell’MDVN 30 Eco5 di ROTAIR, dell’Ibex G3-V di TerraTec, del WL950 di Wacker Neuson e del Model R di Walker. Oltre ai benzina, dunque, ci sarà spazio per i Kdi e i Kds.










