Rolls-Royce potenzia la produzione della Serie 4000 ad Aiken
Rolls-Royce ha annunciato un investimento multi-milionario nello stabilimento di motori di Aiken, per la produzione di mtu Serie 4000. "L'annuncio sottolinea l'impegno di Rolls-Royce nel mercato statunitense e conferma le solide capacità produttive dell'azienda", dice Adam Riddle, CEO di Rolls-Royce North America.

Rolls-Royce ha annunciato l’espansione delle sue capacità produttive, attraverso un investimento multi-milionario nello stabilimento di motori di Aiken, per la produzione della Serie 4000. Una mossa che segue quella di inizio anno, con l’espansione dello stabilimento di Mankato, nel Minnesota.
La domanda di generatori di backup mission critical ad alta potenza di Rolls-Royce è cresciuta notevolmente nell’ultimo decennio. I motori mtu Serie 4000, che alimentano questi sistemi, sono costruiti ad Aiken e poi assemblati in gruppi elettrogeni completi presso lo stabilimento Rolls-Royce di Mankato. Questo investimento è un esempio della trasformazione che c’è in atto, in quanto sostiene l’approccio strategico dell’azienda: crescere nel settore della generazione di energia.
Con questo investimento, l’azienda statunitense lavorerà ulteriori componenti della Serie 4000 mtu. Attualmente, la maggior parte viene lavorata in Germania e inviata negli Stati Uniti come prodotto finito. Per soddisfare la domanda sempre crescente, però, è essenziale un ulteriore salto di qualità.
Stabilimento Aiken Rolls-Royce, le dichiarazioni
Adam Wood, amministratore delegato della divisione Power Systems di Rolls-Royce in America, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “L’aumento dell’investimento rafforza la capacità di servire i nostri clienti statunitensi, soprattutto nel settore dei data center. Aumentando le nostre capacità di lavorazione, possiamo fornire più motori a Mankato e questo ci consente di consegnare più gruppi elettrogeni con tempi di consegna ridotti“.
Adam Riddle, CEO di Rolls-Royce North America, ha invece commentato così: “L’annuncio sottolinea l’impegno di Rolls-Royce nel mercato statunitense e conferma le solide capacità produttive dell’azienda. Siamo orgogliosi di sostenere la crescente domanda americana di sistemi energetici affidabili, anche per rafforzare l’indipendenza e la sicurezza energetica della nostra nazione“.