Specializzati ibridi, venerdì 13, alle ore 14, alla faccia della cabala, abbiamo previsto di ‘vuotare il sacco’. Sulla piattaforma Eima Digital, alle ore 14, la rivista DIESEL farà da moderatrice, oltre che supervisore ed architetto, del webinar “L’ibridizzazione dei sollevatori telescopici si sta rivelando un processo fluido e lineare. Sarà così anche per gli specializzati?”, come anticipato la settima scorsa.

Specializzati ibridi

Specializzati ibridi. I panelist a Eima Digital

Cosa possiamo aggiungere di più a quanto rintracciabile nel precedente link?

Per esempio, i nomi dei relatori. Abbiamo pensato a una duplice prospettiva, che converge sul piano delle competenze, ma differisce da quello ingegneristico-industriale. I quattro panelist saranno espressione di società di consulenza ingegneristica, come 4e-Consulting e Ricardo. Inoltre, due costruttori motoristici che hanno messo in agenda l’ibridizzazione come tappa necessaria del percorso verso la decarbonizzazione, cioè Kohler e Fpt Industrial.

In ordine di comparsa, secondo un criterio puramente alfabetico, ci saranno:

  • Paolo Patroncini, Amministratore delegato di 4e-Consulting. Un passato in Vm Motori e un presente di fitta corrispondenza con la Cina per quanto riguarda il motore endotermico e di slancio verso il full electric, in conformità con le prescrizioni del Green Deal europeo.
  • Carlo Actis, in rappresentanza di Ricardo. Un passato recentissimo in Fpt Industrial, che dovrà riassumere in una decina di minuti il repertorio antologico della società di consulenza britannica, che ha messo lo zampino nei progetti di powertrain in mezzo mondo.
  • Nicola Scinicariello, Advanced Engineering di Kohler
  • Davide De Silvio, ePowertrain Sales Director di Fpt Industrial

Questi ultimi due, paladini dell’industria motoristica. Dieci minuti sarà il tempo messo a disposizione di ogni panelist. Una scansione ritmata, dunque, per non annoiare nessuno, intervallata da tre rapidi scambi di battute in forma di tavola rotonda su topic pertinenti l’ibridizzazione.

Un’ora insieme che non ruberà tempo a nessuno, anzi, restituirà qualcosa a tanti.

 

In primo piano

Articoli correlati

Oil&nonOil 2025

Dal 22 al 24 ottobre è in programma a Verona la 19ª edizione di Oil&nonOil, l’unica manifestazione italiana e del bacino del Mediterraneo rivolta esclusivamente agli operatori della filiera distributiva dei carburanti

Transpotec 2026 si avvicina, appuntamento a Milano dal 13 al 16 maggio

Due anni fa Transpotec Logitec ha radunato oltre 33mila tra addetti ai lavori e operatori presso i padiglioni di Fiera Milano. Anche il prossimo anno, il salone si svolgerà in concomitanza con NME, la nuova fiera incentrata sul trasporto pubblico. Gli organizzatori confermano che, accanto alla consu...