bu power

Vulkan Italia, filiale italiana del Gruppo Vulkan, ha esposto al MetsTrade di Amsterdam con un obiettivo chiaro: comunicare la riconosciuta expertise, appunto, italiana nello sviluppo di soluzioni vibro-acustiche destinate ai sistemi di propulsione marini. E se, a livello di impegno del Gruppo nel marino, le soluzioni Vulkan sono più note e affermate nelle applicazioni commerciali, alla filiale italiana è riconosciuta una competenza radicata nel diporto.

Vulkan Italia
Lo stand Vulkan Italia al Mets

Soluzioni integrate: la specializzazione di Vulkan Italia

PROPULSORE DIESEL-ELETTRICO SIEMENS PER UN SUPERYACHT

«Lavoriamo in contatto con i cantieri locali non solo in Italia, ma anche all’estero, sia in progetti di nuove imbarcazioni, sia – ed è un aspetto a cui teniamo particolarmente – in progetti di refit o repowering che prevedono il cambio di motori o riduttori con nuove soluzioni che possano aumentare il comfort a bordo e ridurre il rumore», ci ha detto Fabio Santoro, Sales Manager in Vulkan Italia. Contando sui prodotti a catalogo, quello che Vulkan propone è una soluzione integrata da trovare di volta in volta sulla base delle esigenze del cliente, ma anche degli standard internazionali in tema di sicurezza o comfort. Con un passaggio in più, alla voce customizzazione.

Vulkan Italia
Interventi Vulkan su un sistema di propulsione marino

Parola d’ordine: customizzazione

«Nel 70-80 percento dei casi, la soluzione che proponiamo è in qualche modo personalizzata, con un processo gestito interamente dall’Italia. Diversi prodotti sono stati sviluppati o affinati proprio in Italia prima di diventare standard per il Gruppo. Parliamo soprattutto di supporti elastici, giunti in linea d’asse, o di eventuali interfacce sui giunti torsionali, che rimangono il core business della nostra casa madre», ha aggiunto Santoro.

In primo piano

Articoli correlati

SAIM Marine al METS 2025

Saim Marine al Metstrade di Amsterdam in rappresentanza di Rehlko. OPMS Seamless Integration per la gestione ottimale dell’energia di bordo, IoT Monitoring System per rilevare i parametri fondamentali dei generatori Rehlko in un’unica interfaccia grafica