Dana ha annunciato il lancio della serie Brevini EvoMax di riduttori elicoidali e conici per applicazioni marine e offshore. La gamma di riduttori introduce cinque misure completamente nuove e comprende 14 riduttori riprogettati per fornire una coppia più elevata, una maggiore efficienza e un servizio più lungo. I riduttori saranno in esposizione all’SMM (Amburgo, 6-9 settembre).

La serie modulare è progettata per fornire una maggiore flessibilità del prodotto, una maggiore efficienza e una maggiore sostenibilità, contribuendo al contempo a ridurre al minimo i costi operativi totali.

La richiesta di spedizioni globali continua a crescere e i nostri clienti richiedono soluzioni robuste che possano essere adattate alle loro specifiche applicazioni portuali on-shore o marine off-shore”, ha affermatoJeroen Decleer, vicepresidente senior di Dana Off-Highway Drive and Motion Technologies.

Sfruttando decenni di conoscenza dell’applicazione del prodotto e feedback dei clienti, la nuova serie di riduttori Dana fornisce una soluzione altamente ingegnerizzata con una suite completa di funzionalità, tra cui:

  • un nuovo design dell’alloggiamento per ridurre il peso, aumentare la resistenza strutturale e ottimizzare il flusso interno dell’olio per una migliore gestione termica;
  • ingranaggi personalizzati per un funzionamento regolare, bassi livelli di rumorosità e alta efficienza;
  • materiali e guarnizioni dell’alloggiamento aggiornati per consentire il funzionamento a bassa temperatura;
  • densità di coppia migliore della categoria; e
  • gamma di prodotti ampliata per fornire una soluzione più mirata per le applicazioni dei clienti.

Oltre ai riduttori elicoidali e conici, Dana offre motori Brevini a pistoni assiali, pompe a pistoni assiali, riduttori di rotazione, valvole direzionali proporzionali, argani, azionamenti per verricelli, riduttori ruota e altri prodotti di movimento per l’industria navale e offshore.

In primo piano

Articoli correlati

SAIM Marine al METS 2025

Saim Marine al Metstrade di Amsterdam in rappresentanza di Rehlko. OPMS Seamless Integration per la gestione ottimale dell’energia di bordo, IoT Monitoring System per rilevare i parametri fondamentali dei generatori Rehlko in un’unica interfaccia grafica

“DU gust is megl che uan”

I sistemi navali dual-fuel offrono sfide di spazio e costi, ma vantano riduzione emissioni, flessibilità operativa e prospettive su GNL, HVO, bio-carburanti e metanolo, centrali nella decarbonizzazione marittima globale.