All Black Racing: un altro record sull’acqua per FPT

Livrea nera e pistoni abituati alla parola record.  All Black Racing ha fissato un nuovo primato di velocità, sfruttando pie e coppia nominale di chi con le performance sopra le righe ha un’antica confidenza: FPT Industrial. For ha infatti stabilito un nuovo record sull’acqua, dopo l’exploit di Fabio Buzzi.

All Black Racing

C16 E BUZZI.COPPIA DA RECORD

Il nuovo record è stato fissato alla fine di giugno, quando il team All Black Racing ha percorso la tratta Cork-Fastnet-Cork in sole 2 ore, 6 minuti e 47 secondi (una velocità media di 100,99 km/h), con condizioni dell’Atlantico da moderate a burrascose.

Il nuovo record è stato ratificato il 29 agosto dall’Unione Internazionale Motonautique (UIM), mentre il Powerboat Club irlandese ha commissionato un trofeo – denominato “FPT AllBlack trophy” – da assegnare alla prossima squadra che riuscirà a battere il record. Fino ad allora, il trofeo verrà custodito presso il più antico Yacht Club del mondo: il Royal Cork Yacht Club.

All Black Racing

All Black Racing e l’N67

Il record è stato raggiunto dal motoscafo AllBlack SL44, alimentato da due FPT N67, esacilindrici con canna da 1,1 litri abbondanti (la cilindrata, come noto ai più,  di 6,7 litri) e potenza di 560 cavalli.

Questo risultato consacra la partnership di lunga data tra FPT Industrial e il Racing Team All Black, che aggiunge l’ennesimo premio della sua collezione. La squadra ha appena ottenuto un altro record del mondo, completando la circumnavigazione dell’Irlanda e conseguendo il titolo di Campione Nazionale Britannico per la Seconda Categoria C 2017.

Nel 2017, la All Black Racing è stata premiata con il trofeo King George Sailors Seahorse e con il Trofeo Hamed Buhaleba per l’imbarcazione più veloce in mare, un titolo in precedenza detenuto, indovinate da chi? Proprio da Fabio Buzzi.

La squadra ha inoltre ottenuto il 2° posto della categoria e Il 3° posto assoluto nella Cowes-Torquay-Cowes, sempre nel 2017.

In primo piano

Diesel of the Year 2025. Apoteosi Hyundai

L’astro coreano si riflette anche sul Diesel of the Year, dopo avere lanciato la Corea del Sud nell’empireo delle nazioni che contano, il cinema nell’antologia d’essai, il K-pop nella playlist degli adolescenti di tutto il mondo. L’edizione 2025 è appannaggio dei DX di Hyundai, 4 e 6 cilindri modula...

Articoli correlati

John Deere annuncia i nuovi motori marini JD14 e JD18

Deere & Company ha annunciato la presentazione di nuovi motori: i motori marini JD14 e JD18. Con l’introduzione di questi motori, John Deere sarà in grado di offrire ai clienti marini cicli di lavoro più pesanti e una gamma di potenza più completa, da 298 a 599 kW.