Andrea Maffioli, Vice President Industrial Applications Italy per la Sales Unit Europa Sud di Bosch Rexroth, lascia l’azienda di cui è entrato a far parte nel luglio del 2021. Lo fa perché il prossimo primo ottobre terminerà la sua lunga carriera lavorativa durante la quale ha ricoperto ruoli strategici e commerciali nei settori più diversi dell’automazione industriale.

Il bilancio che Maffioli traccia del periodo trascorso in Bosch Rexroth è quello di una sfida vinta, costellata da “risultati magnifici”, tali da rendere attualmente possibile alla società il raggiungimento di “una presenza sui mercati fino ad alcuni anni fa assolutamente non preventivabile”.

Ciò che rende Maffioli davvero orgoglioso del lavoro svolto è avere portato a termine la missione affidatagli dalla direzione al momento dell’assunzione: “Ridefinire una struttura di business che metta al centro i valori, le persone e la loro competenza, oltre ad un incremento dei volumi di vendita”.

Un doppio impegno che il manager ha assolto, da un lato costruendo un gruppo coeso, nella convinzione che “il singolo può fare la differenza, ma sono le organizzazioni che vincono, è la squadra che nel tempo garantisce le migliori performance”, dall’altro coltivando il talento e valorizzando le esperienze di ciascuno.

Ne è conseguita una profonda riorganizzazione delle Business Unit del settore industriale di Bosch Rexroth attraverso progetti condivisi con coloro che oggi ne sono i responsabili (Andrea Secco, Head of Linear and Assembly Technologies, Luca Stanzani, Head of Automation & Electrification Business Unit and Sales Management, e Massimo Giudici, Industrial Hydraulics Business Unit Director). Un lavoro volto a trasformare “gruppi di lavoro” in “colonne tra loro sinergiche”, integrando le funzioni di product management e supporto tecnico con la forza di vendita (diretta e indiretta), la logistica e il customer care. Questo progetto ha elevato la rapidità e l’efficienza dei singoli gruppi, misurata in parallelo nella soddisfazione sempre crescente dei clienti.

Concludo la mia esperienza senza rimpianti – dichiara Maffioli – è il momento di puntare i riflettori sul nuovo management, ricco di idee ed esperienza, pronto a dare il meglio per Bosch Rexroth”.

In primo piano

Articoli correlati

NatPower H, doppio rifornimento di idrogeno ad Alba

NatPower H ha annunciato il completamento di un doppio rifornimento di idrogeno ad Alba, prima nave scuola a idrogeno d’Europa. Un'operazione, questa di NatPower H, che fa seguito ad altre già improntate verso lo sviluppo di soluzioni di rifornimento a idrogeno scalabili e operative per il mondo nau...
News

Simplifhy e AXPO per i 100 MW di Hynego

La partnership tra Simplifhy e AXPO segna un nuovo traguardo con il progetto Hynego: un impianto da 100 MW per la produzione di idrogeno verde a Priolo. L’iniziativa, avviata da Enego, family company francese attiva nel settore della transizione energetica e destinata alla raffineria ISAB, prevede u...
News

Nasce UFICore, il filtro aria motore di nuova generazione

UFI ha annunciato la disponibilità per l’aftermarket di UFICore, una gamma di filtri aria motore ad alta tecnologia destinati ad applicazioni heavy duty. La nuova linea comprende attualmente a catalogo 11 codici, per circa 500 applicazioni, ma l'azienda prevede un ampliamento nel corso del tempo.