Ultimi articoli

MAN ha partorito l’e-Truck

Massimizzare le infrastrutture produttive esistenti per agevolare il ramp-up dei camion elettrici: questo l’obiettivo del Leone. Abbiamo partecipato al lancio del MAN eTruck

Idrogeno sì o idrogeno no, questo è dilemma

Il destino dell'idrogeno sembra quanto mai incerto. Le aziende compiono scelte ambigue e i cambi di rotta sembrano sempre dietro l'angolo. L'ultimo, in ordine di tempo, quello di Stellantis che ha deciso di bloccare lo sviluppo dei furgoni a idrogeno.

In primo piano

Automotive

Beyond… Iveco Group

Beyond Iveco Group Days è stata l'occasione per evidenziare la rete di sinergie di Fpt Industrial all'interno e all'esterno del Gruppo

Iveco Bus tornerà a produrre in Italia

Iveco Bus tornerà a produrre autobus in Italia. I siti interessati dal progetto sono quelli di Torino e di Foggia, oggi specializzati nella produzione di motori industriali a combustione interna. Lo rende noto Iveco Group che ha presentato una richiesta di accesso ai Contratti di Sviluppo del Mise n...

Knorr-Bremse diventa l’azionista di maggioranza di Cojali

Cojali, azienda attiva nello sviluppo di strumenti diagnostici multimarca, nonché altre soluzioni tecnologiche e componenti per veicoli industriali, ha firmato un contratto con Knorr-Bremse, leader mondiale nel mercato dei sistemi frenanti e principale fornitore di altri dispositivi per veicoli comm...

Volkswagen Group dà il via al riciclo delle batterie

Pochi giorni fa a Salzgitter Volkswagen Group Components ha attivato il primo impianto del Gruppo per il riciclo delle batterie delle auto elettriche. L’obiettivo è il recupero industrializzato di materie prime preziose e di arrivare a un tasso di riciclo superiore al 90 per cento.
  1. Indietro
  2. 1
  3. 25
  4. 26
  5. 27
  6. 28
  7. 29
  8. 47
  9. Avanti