Il Bauma di quest’anno è stato brulicante di notizie sull’elettrificazione e Yanmar ha scelto questa sede leader a livello mondiale per il lancio europeo della sua strategia di elettrificazione per veicoli fuoristrada e attrezzature Oem.

Yanmar e gli Oem diventano elettrici insieme

Per garantire un futuro sostenibile per tutti, anche Yanmar sta lavorando per rinnovare le fonti di energia con nuovi prodotti e tecnologie di combustibili alternativi in tutte le aree di business, compresa l’edilizia. In qualità di partner Oem di lunga data in questo campo, l’azienda giapponese lavorerà insieme agli Oem per trasformare con successo il cuore delle loro macchine edili, il motore, in propulsori elettrici.

Questo tipo di collaborazione non rappresenta una promessa vuota, poiché Yanmar agirà come integratore di sistemi all-in-one per soluzioni di alimentazione elettrica intelligenti su misura per le esigenze specifiche dell’applicazione dei singoli Oem. Ciò significa per gli Oem che possono affidare la maggior parte di tutto il lavoro di elettrificazione a Yanmar, che si occupa di tutti i problemi di sistema, controllo e manutenzione per l’e-powertrain.

Produzione interna di batterie ad alte prestazioni

Un’importante pietra miliare per realizzare le urgenti sfide ambientali che il costruttore giapponese si trova ad affrontare è l’acquisizione della società di tecnologia delle batterie Eleo, uno sviluppatore e produttore in rapida crescita di sistemi di batterie modulari ad alte prestazioni. Questa acquisizione migliorerà ulteriormente le capacità del gruppo propulsore elettrificato di Yanmar con soluzioni versatili e personalizzate per applicazioni fuoristrada.

In primo piano

Scania e Tuxedo Yachting House: il fascino del V8

Plasmare uno scafo di alluminio è un’operazione tutt’altro che banale. Eppure conferisce unicità, sostenibilità in termini di processo, di taglio delle spese parassite e di riciclabilità dei materiali. Ce l’ha spiegato Francesco Ceccarelli, managing director di Tuxedo, che ci ha raccontato anche la ...

Articoli correlati

Il Gruppo Punch festaggia 40 anni e si trasforma nel Dumarey Group

Il Gruppo Punch, azienda a conduzione familiare di Guido Dumarey, annuncia un doppio importante evento: la celebrazione dei suoi 40 anni di innovazione e un nuovo marchio (Dumarey Group) che riflette la sua evoluzione da azienda di metallo punzonato a fornitore indipendente per lo sviluppo, l’integr...
News

Anna Tanganelli nominata Cfo di Iveco Group

Anna Tanganelli assumerà il ruolo di Chief Financial Officer (Cfo) di Iveco Group a partire dal 1° dicembre 2023. Tanganelli succederà a Francesco Tanzi che ha ricoperto il ruolo di Cfo durante lo spin-off di successo di Iveco Group e il primo anno e mezzo come società indipendente.
News