Bobcat ha annunciato che al Bauma 2022 l’azienda lancerà un nuovo miniescavatore elettrico da due tonnellate, l’ultima novità nella gamma di macchine compatte a zero emissioni in continua crescita. 

Robert Husar, Mini-Excavator Product Line Director, Doosan Bobcat EMEA, commenta: “Al Bauma 2019 abbiamo lanciato l’E10e, il nostro primo prodotto alimentato a batteria e il primo miniescavatore elettrico da 1 tonnellata al mondo. Come l’E10e, anche la nuova macchina da due tonnellate che presentiamo al Bauma 2022 è stata sviluppata nel Centro di innovazione nel campus di Dobris nella Repubblica Ceca e vogliamo continuare ad ampliare la nostra gamma elettrificata”.

Bobcat presenterà l’ultima arrivata nella gamma proprio all’inizio della fiera, ovvero lunedì 24 ottobre 2022, nello stand dell’azienda al Bauma a Monaco, insieme a una serie di innovazioni e concept, tra cui la prima pala compatta cingolata elettrificata al mondo nonché altri prodotti destinati a migliorare la produttività, il funzionamento autonomo e la gamificazione dei cantieri edili.

Bobcat T7X al Bauma: la prima pala compatta cingolata elettrificata al mondo a debuttare in Europa

Ad alte prestazioni e zero emissioni, anche la Bobcat T7X, la prima pala compatta cingolata elettrificata al mondo, sarà presentata per la prima volta al Bauma. La Bobcat T7X è una macchina alimentata a batteria ed è stata progettata per essere più produttiva con propulsione e attuazione elettriche, più silenziosa con una coppia dalle alte prestazioni e più potente di altre pale cingolate con motorizzazione diesel.

Vijay Nerva, Head of Innovation presso Doosan Bobcat EMEA, aggiunge: “Le macchine elettriche che presentiamo al Bauma fanno parte del progetto di Bobcat di ampliare il portfolio con fonti di energia alternative. In sostanza, tutti i componenti del gruppo propulsore di questi prodotti sono fatti su misura e stiamo ancora adeguando i processi con i nostri fornitori, in modo da poter aumentare i volumi di produzione quando necessario”. 

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Doosan Construction Equipment cambia nome: ora è Develon

Develon ha alzato il sipario sulla nuova livrea nel corso del Conexpo 2023: i colori non sono cambiati rispetto a quelli di Doosan Construction Equipment. Un chiaro segno di continuità che vede l’ulteriore evoluzione dei prodotti con l’obiettivo fondamentale di rafforzarsi in modo ancora più sostanz...

Volvo Penta e Gradall insieme per il concept di escavatore elettrico

Gradall ha svelato a ConExpo un concept model elettrificato del suo escavatore gommato polivalente ad alta velocità, alimentato dalla soluzione elettrica di Volvo Penta. Questo traguardo rappresenta la forza e l’evoluzione della partnership di lunga data delle due società, nonché la capacità di Volv...

ConExpo: tutte le novità di Perkins

Al ConExpo-Con/Agg di Las Vegas, Perkins sta mostrando modi intelligenti con cui i clienti possono ridurre i tempi e i costi di sviluppo, mettendo in luce il suo programma di propulsori integrati di nuova generazione.