Yuchai ha trovato il partner per la diffusione del suo verbo nella generazione: si chiama BYM ed è attrezzata per la distribuzione, la co-progettazione con gli Oem e l’assistenza nel quadrante di sua competenza, Italia e penisola iberica.

Nel 2017 il gigante motoristico cinese ha installato una sede di ricerca e sviluppo presso il quartier regionale europeo nei paraggi di Francoforte. La casa madre esporrà all’imminente edizione Agritechnica. L’interazione con BYM dischiude le porte di un tessuto imprenditoriale vivace come quello dei costruttori di gruppi per la generazione in Italia e Spagna, sfruttando sinergie ampiamente consolidate.

La generazione di BYM

BYM è infatti il distributore ufficiale dei motori Yuchai nell’area geografica indicata dal quarto trimestre 2025. Ma BYM non è solo distribuzione. A giudizio dell’azienda, che ha sede a Ciriè, nei paraggi di Torino, la forza del progetto è il servizio: una rete di assistenza qualificata, ricambi originali sempre disponibili, supporto tecnico di alto livello e programmi di formazione dedicati.

Il nostro focus è portare qualità e servizio al centro, costruendo relazioni solide con i clienti e rafforzando la presenza di Yuchai nel Sud Europa”, dichiara il General Manager Rinaldo Marengo.

La forza di Yuchai

Fondata nel 1951 e con una presenza in oltre 180 Paesi, Yuchai è uno dei leader mondiali nella produzione di motori diesel e gas. Con una gamma per power generation da 20 kVA (YC4V) fino al 4500 kVA (YC16VTF) per applicazioni Data Center, Yuchai offre soluzioni affidabili e competitive, ideali per il backup energetico e le grandi applicazioni industriali.

Al Tech Show di Madrid

BYM

BYM sarà pienamente operativa dal 1° gennaio 2026, anche se il battesimo di fronte a una platea professionale è proprio oggi e domani, al Tech Show Madrid, presso stand Yuchai Marine. L’evento spagnolo è uno dei punti di riferimento continentali per i big data, l’intelligenza artificiale e i data center.

In primo piano

Articoli correlati