Caterpillar ha annunciato il lancio di nove nuovi gruppi elettrogeni diesel Cat GC che estendono verso l’alto la gamma delle sue soluzioni di potenza con modelli adatti per applicazioni stazionarie di medie e grandi dimensioni.

I nove nuovi modelli ora disponibili includono tre modelli da 1250 a 1500 kVA per applicazioni a 50 Hz a livello globale, tre modelli da 800 a 1250 kW per applicazioni a 60 Hz in Nord America e tre modelli da 800 a 1250 kW per applicazioni a 60 Hz al di fuori del Nord America.

Destinati principalmente al mercato globale degli appaltatori elettrici, i gruppi elettrogeni Cat GC sono progettati per semplificare il processo di specifica e ridurre sostanzialmente i tempi di offerta e di consegna, contribuendo nel contempo a soddisfare i requisiti di budget ridotti. I modelli sono stoccati presso i concessionari Cat più grandi per la consegna immediata.

Caterpillar: gruppi elettrogeni per applicazioni stazionarie

La risposta positiva del mercato degli appaltatori elettrici e di altri clienti ai nostri modelli convalida le prestazioni, il valore e la convenienza offerti da questi gruppi elettrogeni”, ha affermato Jaime Mineart, direttore generale di Caterpillar Electric Power. “Estendendo la gamma Cat GC con nove nuovi nodi di alimentazione, stiamo espandendo ulteriormente l’idoneità di queste soluzioni di alimentazione affidabili e competitive ad altre applicazioni standby di medie e grandi dimension”.

I gruppi elettrogeni Cat GC sono ideali per un’ampia gamma di applicazioni stazionarie, come cliniche, produzione, strutture agricole, infrastrutture municipali, trattamento delle acque reflue impianti e altri servizi pubblici, imprese commerciali ed edifici per uffici.

In primo piano

Scania Next Generation DC13 e Bruno Generators

Il Diesel of the Year fa irruzione nella generazione di potenza, a firma di Bruno Generators. Il sodalizio tra il gruppo capitanato da Renato Bruno e il fornitore svedese di soluzioni propulsive prosegue dal 2019, sotto le insegne dello Stage V. Il motore siglato 505A equipaggia un gruppo Fusteq, av...

Articoli correlati

Lhyfe: nuovo progetto di idrogeno verde a Lubmin, in Germania

Lhyfe prevede di produrre fino a 330 tonnellate di idrogeno verde al giorno nello stabilimento di Lubmin, in Germania, con una data di messa in servizio prevista entro il 2029. Parte della strategia di sviluppo portante di Lhyfe, questo impianto sarà alimentare la rete principale tedesca di gasdotti...

Rolls-Royce supporta l’alimentazione del data center in Giappone

Rolls-Royce sta fornendo un totale di 31 gruppi elettrogeni di emergenza mtu e un sistema di controllo mtu EnergetIQ completo per il data center più recente di un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per data center su vasta scala. Il data center su vasta scala, situato vicino a Osaka, è...

Matrix Renewables: sistemi di accumulo

Matrix Renewables, piattaforma di Madrid per le energie rinnovabili, promossa da Tpg Rise, ha annunciato di aver avviato una partnership con Gravel A per lo sviluppo di un massimo di 1,5 GW di sistemi di accumulo di energia a batteria in Italia. Leggi l’articolo completo su Powertrain di ottobre. ...

I dieci anni di Veil: ancora “up, non più “start”

Le cose vanno bene, a casa Veil. Come sottolinea Marianna Benetti: «L’azienda è tuttora in crescita, dal momento che c’è sempre parecchio da fare». Veil è diventata Bcorp. La prima utenza è quella industriale, degli utilizzatori. La seconda fascia si riferisce alle aziende del settore energia. Il te...