CM, dalla carpenteria alla F450W insieme a Bosch Rexroth
CM, nel tempo, ha affinato le proprie soluzioni fino a presentare al Bauma 2025 di Monaco la F450W, oggi punta di diamante della gamma. Elemento chiave della F450W è l’integrazione del sistema AgDrive di Bosch Rexroth.
Nata nei primi anni ’70 a Conselice (Ravenna) come realtà specializzata nelle lavorazioni meccaniche conto terzi, CM ha costruito la propria reputazione nella carpenteria medio-pesante e nelle meccaniche a controllo numerico di alta precisione. Negli ultimi anni, però, l’azienda ha intrapreso un percorso di trasformazione che l’ha portata a diventare un produttore riconosciuto nel mercato delle finitrici stradali compatte.
Il cambio di passo è arrivato nel 2017 con la nuova proprietà, che ha avviato un importante processo di crescita e internalizzato un reparto dedicato alla Ricerca & Sviluppo. L’obiettivo era chiaro: affiancare alla storica attività per conto terzi una gamma di macchine proprietarie, rivolte a una nicchia di mercato in espansione, quella delle finitrici compatte per interventi in contesti urbani complessi.
F450W, punto di svolta per CM
La crescita è stata rapida. Modello dopo modello, CM ha affinato le proprie soluzioni fino a presentare al Bauma 2025 di Monaco la F450W, oggi punta di diamante della gamma. Una macchina progettata integralmente “attorno alla funzione”, come sottolinea Manuela Ricci Picciloni: “Non adattiamo accessori a veicoli generici, come fanno molti concorrenti. Le nostre finitrici nascono complete, costruite per garantire prestazioni, trazione e qualità di stesa superiori”.

Elemento chiave della F450W è l’integrazione del sistema AgDrive di Bosch Rexroth, partner tecnologico di CM. “La scelta di Bosch Rexroth non è casuale, ma nasce da anni di collaborazione e fiducia reciproca”, afferma Renato Giovannini, direttore R&D. Il sistema consente una gestione avanzata della trazione e dei servizi macchina, supportata da pompe ad alta efficienza, riduttori, motori potenziati e dal modulo RTM antislittamento. La parte software è stata sviluppata insieme al solution partner Tritecnica, che ha curato calibrazioni, ottimizzazioni e aggiornamenti funzionali sulla base del feedback degli operatori.
Capace di trainare un rasatore da 4,5 metri su spessori di asfalto fino a 20 cm, la F450W garantisce prestazioni elevate, autonomia negli spostamenti e un’evoluzione continua verso connettività e sincronizzazione tramite la piattaforma Bodas RC18.










