La prima gru Maeda ad essere dotata di un azionamento elettrico di Deutz ha fatto il suo debutto e contribuirà a rendere i cantieri più rispettosi dell’ambiente. All’evento Deutz Days, lo specialista dei sistemi di trasmissione Deutz e il produttore giapponese di gru Maeda hanno presentato la gru cingolata CC 1485, dotata di un motore a 360 volt alimentato da una batteria agli ioni di litio.

Con una potenza di 40 kW, questo veicolo da cantiere a emissioni zero è molto potente. Deutz è un pioniere dei sistemi di trasmissione a emissioni zero per le applicazioni fuoristrada e amplia costantemente la gamma di trasmissioni alternative per i suoi clienti.

I cantieri rispettosi dell’ambiente sono ormai una realtà, non un sogno lontano. Siamo lieti di essere qui con Maeda oggi per presentare i prototipi di un veicolo elettrico da cantiere. Il CC 1485 è già perfettamente funzionante. Il nostro motore elettrico è silenzioso, efficiente e privo di emissioni, anche se utilizzato in cantiere”, afferma Markus Müller, Chief Technology Officer di Deutz AG.

Deutz e Maeda: la gru elettrica “green”

Con una capacità di carico fino a 6 tonnellate, la mini gru cingolata CC 1485 sarà presentata anche alla fiera Bauma 2022. La produzione completa dell’azionamento elettrico Deutz dovrebbe iniziare nel 2023.

Deutz sta portando avanti la sua strategia di sostenibilità e fornirà ancora maggiore trasparenza al riguardo in futuro. Il 17 novembre in occasione dei Deutz Days ha annunciato che avrebbe introdotto i segmenti Classic e Green con effetto dal 1° gennaio 2022. L’azienda sta accelerando la transizione verso sistemi di propulsione sostenibili con la sua strategia di crescita. Le attività nel segmento Green comprenderanno non solo azionamenti elettrici e batterie, ma anche motori alimentati a idrogeno. Deutz intende aumentare la quota delle sue entrate totali attribuibili a questo segmento a oltre il 50 per cento entro il 2031.

In primo piano

Articoli correlati

L’eForce Lab di Bobcat

Doosan Bobcat inaugura il suo "eForce Lab", il nuovo centro di R&S per accelerare lo sviluppo di batterie modulari

Il primo escavatore 952F di LiuGong in Italia

Motorizzato dall'X12 di Cummins, il primo LiuGong 952F in Europa è stato acquistato dalla Calcestruzzi Tamburro di Campobasso, per la produzione di inerti destinati al confezionamento del calcestruzzo