I Deutz Days 2021 si sono svolti al Coreum, dove Deutz si sente a casa per un paio di motivi. Deutz AG crede fortemente in questo progetto che, peraltro, ha con Colonia il comune denominatore del fiume Reno. A Stockstadt am Rhein, non lontano da Francoforte, Deutz AG ci ha raccontato cosa succede e cosa accadrà nel cortile di casa, animato da applicazioni poliedriche, che spaziano orami dal termico all’ibrido, dal gas all’elettrico fino ai prototipi di alimentazione a idrogeno, anche per gli stazionari.

Attrezzature full electric Hitachi ai Deutz Days 2021

Al Coreum, Deutz ha illustrato le proprie strategie di applicazione della decarbonizzazione e lo ha fatto con elementi tangibili, con sistemi e macchine che abbiamo potuto toccare con mano. Ad esempio, abbiamo visto in un’area appositamente attrezzata all’interno dell’edificio un modello di Hitachi Kteg ZE 85 800V, un escavatore cingolato compatto a emissioni zero, il miniescavatore Hitachi 48V completamente elettrico e la minigru Maeda CC1485 che hanno affrontato il terreno quasi silenziosamente. Forniamo alcune caratteristiche tecniche dell’escavatore elettrico: fino a 4 ore di autonomia; durata della ricarica (alte prestazioni) tramite presa Ccs2: 45 minuti; durata della ricarica (ricarica rapida) tramite spina Cee (63 A): 105 minuti di funzionamento continuo tramite ricarica durante il lavoro. È un 8,5 tonnellate, basato su un escavatore Hitachi ZX 85. Passiamo al miniescavatore Hitachi 48V, una tipologia di macchina che ha trovato altre applicazioni in Germania e sarà tra i primi a convertirsi al full electric: fino a 3 ore di autonomia, con una durata di ricarica di 4 ore tramite spina Cee; funzionamento continuo con ricarica durante il lavoro e prestazioni uguali rispetto al veicolo dotato di diesel.

S-Deutz Telematics

Al termine dell’evento Deutz ha mostrato la propria gestione della flotta. Con S-Deutz Telematics è possibile monitorare l’intera flotta Deutz da remoto, indipendentemente dalla posizione dell’attrezzatura. Attraverso il monitoraggio in tempo reale, si può conoscere in ogni momento lo stato operativo e di servizio di ogni parte dell’attrezzatura, aumentando la produttività e riducendo i costi del ciclo di vita. L’installazione dell’hardware S-Deutz Telematics nella macchina è rapida e semplice e la dashboard online fornisce tutte le informazioni sul motore e sull’assistenza, quando necessaria.

E l’idrogeno…

Infine Deutz ha mostrato moduli elettrici e ibridi e una centrale di stoccaggio e ricarica per celle a combustibile a idrogeno e metanolo. Parleremo presto di questo e di altri aspetti di quanto visto al Coreum.

In primo piano

Articoli correlati

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

IVECO e il suo Tour d’Europe con un camion alimentato a bio-LNG

L’IVECO S-Way LNG ha portato a termine il Tour d'Europe (5.000 km), dimostrando il ruolo chiave del bio-LNG nel trasporto pesante sostenibile. I punti di rifornimento principali sono stati Torino, Aprilia e Vipiteno (Italia), Mittenwalde e Leverkusen (Germania), Lille ed Eppeville (Francia) e Heverl...
News