Deutz sembra seguire una traiettoria di crescita per il prossimo futuro

All’assemblea generale di Colonia di quest’anno, gli azionisti di Deutz hanno votato a favore delle proposte del management per la traiettoria da seguire. Frank Hiller, presidente del consiglio di amministrazione di Deutz, e gli azionisti hanno guardato allo sviluppo raggiunto fino ad ora.

traiettoria deutz

Frank Hiller ha dichiarato: «Oltre a fornire una buona performance operativa nel 2018, siamo stati in grado di creare basi cruciali. La nostra nuova strategia per la Cina, l’ulteriore espansione della nostra attività di servizi e le iniziative messe in atto per aumentare la nostra redditività. Tutto ciò garantirà che continueremo su un percorso di successo in futuro. Per il nostro portafoglio di prodotti continuiamo ad adottare nuove tecnologie che ci aiuteranno ad avvicinarci al nostro obiettivo generale. Vogliamo diventare il produttore leader mondiale di sistemi di trasmissione innovativi e pionieri nell’eliminare le emissioni di carbonio nel mercato off-highway».

IL 2018 DI DEUTZ

Alcuni cambiamenti organizzativi

I membri hanno inoltre approvato la proposta di distribuire dividendi di 0,15 euro per azione per il 2018. A seguito della decisione di Hans-Georg Härter di dimettersi da presidente del consiglio di sorveglianza dal 31 dicembre 2018, Bernd Bohr, che è entrato nel consiglio di sorveglianza a metà 2018, è ora il suo successore con effetto dal primo gennaio 2019.

Ulrich Dohle, ex Chief Executive Officer di Rolls-Royce Power Systems e Managing Director di Mtu Friedrichshafen, ha coperto, quindi, il posto vacante. Poiché il suo periodo di nomina temporanea si è concluso in occasione dell’assemblea generale annuale, il consiglio di sorveglianza lo ha nominato ufficialmente a membro dello stesso organo amministrativo.

Dietmar Voggenreiter, già membro del consiglio di amministrazione con responsabilità di marketing e vendite e responsabile del business in Cina presso Audi, fa ora parte anch’egli del consiglio di sorveglianza. Prende il posto di Garbers, che si è dimesso dal consiglio a partire dalla fine dell’assemblea generale.

Frank Hiller ha aggiunto: «Vorremmo estendere i nostri sinceri ringraziamenti al dott. Garbers per la sua dedizione e il duro lavoro. Allo stesso tempo, siamo lieti di avere a bordo il dott. Voggenreiter e il dott. Dohle, due esperti professionisti della produzione di motori e dell’industria automobilistica. Il dott. Voggenreiter ha una vasta esperienza in merito alla Cina, che ci fornirà un significativo vantaggio quando implementeremo la nostra strategia di crescita regionale».

L’ALTERNATIVA A ZERO EMISSIONI DI DEUTZ A BAUMA 2019

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Bonfiglioli perfeziona l’acquisizione di Selcom Group

Bonfiglioli annuncia il perfezionamento dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Selcom Group, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici, nonché software e soluzioni per clienti dei settori industriale, biomedicale, automot...

ZF: i risultati finanziari per il 2022

Nel 2022 ZF ha registrato un fatturato di 43,8 miliardi di euro (2021: 38,3 miliardi di euro). Il volume degli ordini per le trazioni elettrificate ammonta a oltre 30 miliardi di euro.

Un 2022 da record per Comer Industries

Comer Industries ha esaminato e approvato il bilancio relativo al 2022. Commenta il Ceo Matteo Storchi: “Il fatturato in crescita e l’Ebitda che si attesta a 180 milioni di euro sono frutto di ambiziosi obiettivi e scelte imprenditoriali che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti"....