Bobcat ha giocato in casa nella scelta dei motori per la nuova gamma di pale serie M. A spingerle, infatti, c’è il Doosan D24 Stage V da 50,7 chilowatt di potenza e 2,4 litri di cilindrata, dotato di post-trattamento con filtro antiparticolato per l’impiego in zone con emissioni regolamentate, come i centri delle città. Sempre a proposito di motore, aumenta l’intervallo di manutenzione, con il primo intervento ora dopo 500 ore di funzionamento. Inoltre, anche ridurre il numero di sostituzioni del filtro del carburante.

Doosan D24 Stage V
Pala gommata Bobcat S590

Doosan D24 Stage V: si riducono i consumi

L’ultima generazione di motori Doosan D24 Stage V con sistema di iniezione del carburante Bosch migliora le prestazioni generali della macchina grazie anche alla coppia aumentata. La nuova tecnologia del motore comporta una riduzione del consumo di carburante, rispettando le normative sulle emissioni Stage V più rigorose.

Costruite in Repubblica Ceca

Le nuove pale Bobcat S550 ed S590 si caratterizzano per dimensioni compatte, connettività telematica e nuovo stile con etichette adesive 3D. Altra novità è la disponibilità di un impianto idraulico ad alta portata di serie sui modelli S550 e S590 Stage V. Ciò amplia ulteriormente la versatilità di queste macchine, in quanto possono essere utilizzate in combinazione con accessori avanzati con maggiore portata quali spazzoloni, frese e scavacanali a disco.

Le nuove pale S550 e S590 saranno prodotte nello stabilimento Bobcat di Dobris, in Repubblica Ceca, e possono essere ordinate da subito per consegne agli inizi del 2021.

In primo piano

Articoli correlati

Inaugurata la stazione di rifornimento idrogeno a Carugate

Quella inaugurata il 30 giugno a Carugate Est sarà la prima stazione per il rifornimento di idrogeno in Lombardia. Il primo di cinque impianti di distribuzione da realizzare tra Lombardia e Piemonte per costruire una vera e propria rete in grado di connettere il Nord Italia con le vicine stazioni eu...
News

Secondo Conou è positivo il saldo degli oli minerali usati

Traguardo importante per la filiera italiana degli oli minerali usati, guidata da Conou, che conferma il proprio ruolo di leader all'interno dell'UE. “La nostra attività di garanti sulla filiera è ispirata a principi di qualità, equità, controllo e fiducia", le parole del Presidente Conou Riccardo P...
News