Carraro-HSC

Un super riduttore idrostatico in grado di rivoluzionare il settore. L’Hsc di Drivetech, costola di Carraro, è stato tra le primizie battezzate all’Eima. L’unità, costituita da un motore idraulico con ingranaggi e frizione di innesto e disinnesto, è capace di offrire un avanzamento “stepless” da zero a 300 metri all’ora, e può essere montato aftermarket tanto sui trattori Agritalia quanto sugli specializzati carenati Massey Ferguson, John Deere e Claas.

Il progetto del componente è stato studiato ad hoc per consentirne l’installazione direttamente al posto della scatola di presa del moto 4RM. L’interfaccia con l’utente è costituita da un pulsante di attivazione, una spia luminosa di attivazione e un joystick di comando dedicato, che agisce su una valvola di tipo proporzionale che regola la portata di olio al motore idraulico dell’Hsc.

 

In primo piano

Articoli correlati

Rolls-Royce potenzia la produzione della Serie 4000 ad Aiken

Rolls-Royce ha annunciato un investimento multi-milionario nello stabilimento di motori di Aiken, per la produzione di mtu Serie 4000. "L'annuncio sottolinea l'impegno di Rolls-Royce nel mercato statunitense e conferma le solide capacità produttive dell'azienda", dice Adam Riddle, CEO di Rolls-Royc...