Da dove nasce Dumarey Flowmotion Technologies? Risale a giugno 2023 a notizia dell’interesse del Gruppo Dumarey per Vitesco Technologies Italy, società specializzata in iniettori per motori a benzina e sistemi di trattamento dei gas di scarico per i diesel. Da queste premesse, la genesi onomastica di Dumarey Flowmotion Technologies. 

Il 2024 porta in dote Dumarey Flowmotion Technologies

L’operazione è stata perfezionata il 31 dicembre 2023. Grazie a questa acquisizione, il Gruppo Dumarey sarà in grado di ampliare la propria offerta di prodotti e servizi, e di rafforzare la propria posizione nel mercato dei motori a combustione interna, con un’attenzione particolare rivolta ai combustibili alternativi, come l’idrogeno. 

La parola ad Antonioli e Toncelli

«Siamo entusiasti di accogliere Vitesco Technologies Italy nella nostra famiglia», ha dichiarato Pierpaolo Antonioli, Chief Technology Officer del Gruppo Dumarey. «Questa acquisizione ci consentirà di accelerare lo sviluppo di soluzioni di propulsione innovative e a basse emissioni, un passo importante verso la sostenibilità ambientale dell’industria automobilistica». 

«L’ingresso nel Gruppo Dumarey rappresenta per noi una grande opportunità», ha commentato Riccardo Toncelli, attuale responsabile di Vitesco Technology Italy. «Il Gruppo Dumarey ha una solida esperienza nel settore automotive, e ci consentirà di accelerare la nostra crescita e di sviluppare nuove tecnologie, legate ad esempio al settore idrogeno. Siamo molto contenti di aver perfezionato questo passaggio nei tempi previsti e siamo pronti a cogliere tutte le opportunità che ne deriveranno». 

Dumarey Flowmotion

L’idrogeno? Anche con Tecnogen

L’interesse per l’idrogeno è manifesto, nella visione del Gruppo Dumarey. Un’anticipazione nel mondo della produzione di energia, l’abbiamo avuta al bauma Monaco. Un motore a idrogeno di Punch Hydrocells si è mostrato in combinazione con un sistema di alimentazione a volano di Punch Flybrid. Questi componenti innovativi sono integrati in un gruppo elettrogeno sviluppato in collaborazione con Tecnogen, nell’orbita di Bruno Generators.

In primo piano

Articoli correlati

Inaugurata la stazione di rifornimento idrogeno a Carugate

Quella inaugurata il 30 giugno a Carugate Est sarà la prima stazione per il rifornimento di idrogeno in Lombardia. Il primo di cinque impianti di distribuzione da realizzare tra Lombardia e Piemonte per costruire una vera e propria rete in grado di connettere il Nord Italia con le vicine stazioni eu...
News

Secondo Conou è positivo il saldo degli oli minerali usati

Traguardo importante per la filiera italiana degli oli minerali usati, guidata da Conou, che conferma il proprio ruolo di leader all'interno dell'UE. “La nostra attività di garanti sulla filiera è ispirata a principi di qualità, equità, controllo e fiducia", le parole del Presidente Conou Riccardo P...
News

Efficienza e modularità, scopriamo il nuovo motore Scania Super 11

La versione Super da 10,6 litri eroga tre potenze: 350, 390 e 430 cavalli. Ha cinque cilindri in linea, mentre il Super 13 ne ha sei. La discendenza dal motore Super più grande è evidente anche da questi dati: condivide l'85% dei componenti con la versione da 13 litri. Quindi, cosa c'è di nuovo? Il ...
News