A seguito del Dpcm entrato in vigore lo scorso 26 ottobre, bloccando convegni e fiere sul territorio nazionale, i saloni Ecomondo e Key Energy 2020 non potranno tenersi in presenza, come previsto. Gli organizzatori di Italian Exhibition Group avevano provato a non arrendersi di fronte alla cosiddetta seconda ondata, puntando su una fiera in presenza e in sicurezza, ancorché inevitabilmente priva di una parte delle aziende espositrici.

E invece è stato inevitabile puntare sul digitale, allungando peraltro la durata della manifestazione. Dal 3 al 15 novembre è prevista la Double Digital Green Week (sul sito tutte le info per la registrazione e la partecipazione) che garantirà la possibilità di organizzare incontri B2B, occasioni di networking ‘a distanza’, nonché webinar e seminari originariamente previsti nel programma dell’annuale evento riminese.

ecomondo e key energy
Un’immagine del quartiere fieristico riminese

Ecomondo e Key Energy 2020, via al piano B: la fiera digitale

Rimane in piedi, quindi, il piano B, vale a dire la traslazione dei saloni e degli eventi convegnistici in programma sulla piattaforma digitale, sulla scorta di quanto sta per fare un’altra manifestazione di primo piano per il nostro mondo, come Eima con Eima Digital, prevista per la prima metà del mese prossimo.

Leggiamo cosa hanno comunicato proprio ieri gli organizzatori di Ecomondo e Key Energy 2020.

«I Saloni di Italian Exhibition Group sono dedicati, rispettivamente, all’economia circolare, tecnologie green, energie rinnovabili ed efficienza energetica. Si trasferiscono  totalmente sulla piattaforma digitale, già predisposta da Ieg. La piattaforma, tra le più performanti al mondo, garantirà lo svolgimento di una fiera virtuale nella sua totalità. Comprenderà: i profili aziendali completi degli espositori con i loro prodotti, servizi e innovazioni; tutti i convegni, i workshop e gli eventi da calendario».

Allungata la durata della manifestazione

In un momento così complesso per gli eventi ‘fisici’, dispiace che anche ci aveva comunque provato a reagire sia costretto ad alzare bandiera bianca. Gli organizzatori hanno fatto un’ulteriore comunicazione. La piattaforma rimarrà attiva fino a dieci giorni dopo quella che avrebbe dovuto essere la data finale di Ecomondo e Key Energy 2020. Questo, proprio per facilitare il dialogo tra espositori e visitatori ‘virtuali’.

Ci sarà dunque la possibilità di collegarsi fino al 15 novembre.

In primo piano

Articoli correlati

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News

IVECO e il suo Tour d’Europe con un camion alimentato a bio-LNG

L’IVECO S-Way LNG ha portato a termine il Tour d'Europe (5.000 km), dimostrando il ruolo chiave del bio-LNG nel trasporto pesante sostenibile. I punti di rifornimento principali sono stati Torino, Aprilia e Vipiteno (Italia), Mittenwalde e Leverkusen (Germania), Lille ed Eppeville (Francia) e Heverl...
News