Il punto su FPT con Daniele Pozzo
Chiudiamo la seconda parte della conversazione con Daniele Pozzo, ai 50 anni di Iveco. Si parla di e-powertrain, CNH, Raywin

C’eravamo anche noi, insieme a Daniele Pozzo, Head of Marketing and Product Portfolio di FPT Industrial, alla celebrazione del mezzo secolo di Iveco. Riprendiamo la chiacchierata dove l’avevamo lasciata.
Secondo Pozzo, l’e-powertrain è un punto di partenza
“L’e-powertrain plant non è un punto di arrivo, è un punto di partenza perché proporzionata tutto il resto del nostro business oggi l’e-powertrain pesa ancora molto poco e questa transizione energetica stiamo vedendo che sta andando relativamente lenta. Abbiamo fatto un investimento e cerchiamo di andare al passo del mercato. Una velocità che ad oggi non c’è. Ma non è uno sprint, è una super maratona. Abbiamo fatto delle scelte sulla parte propulsiva, tant’è che siamo la soluzione che Iveco adotta sui veicoli commerciali leggeri e pesanti; abbiamo fatto scelte oculate sulla parte dell’energy storage. Questa è la modalità con cui ci stiamo muovendo come FPT, lavorando sia sull’aspetto propulsivo che su quello di energy storage.
L’e-powertrain è un animale complesso e noi avendo incominciato ad accompagnare Iveco su alcuni prodotti, abbiamo fatto delle scelte e abbiamo deciso (sulla parte di energy storage) di scegliere quelle applicazioni che avessero un tasso di adozione più veloce (veicoli commerciali leggeri e bus). Anche FPT Industrial è un’azienda che sta cambiando pelle e ha dovuto darsi una tabella di marcia per affrontare questi cambiamenti. L’energy storage, per fare un esempio, è stato anche per noi un mondo nuovo. È il motivo di alcune acquisizioni che abbiamo fatto nel mondo dell’e-powertrain, tutti innesti per colmare delle conoscenze che come azienda non avevamo nell’energy storage”.

Il rapporto con CNH
“Oggi Iveco Group è una realtà quotata in borsa, adesso CNH e FPT Industrial hanno una relazione di cliente/fornitore. Continuiamo ad avere un rapporto molto stretto perché il motore è uno strumento complesso e garantiamo loro e la stessa professionalità di prima. CNH non è più un cliente interno, ma rimane importante, tanto quanto prima. I processi di sviluppo, application e commitment è esattamente come quello di prima.
Come in tutte le ultime edizioni di Agritechnica, FPT Industrial si presenterà come un leader nel settore agricolo, CNH sarà il nostro cliente più importante”.
E quello con Raywin
“Valuto questa scelta come win-win, per completare una gamma che la nostra rete ci richiedeva. Un’attenta valutazione ci ha spinto all’accordo. Si tratta di una collaborazione per lavorare con la Cina, non per lavorare in Cina”.