Iveco ha festeggiato il mezzo secolo di vita alle Officine Grandi Riparazioni-OGR di Torino e per noi ha rappresentato l’occasione per raccogliere le sensazioni e gli umori di FPT Industrial. Un’intervista senza peli sulla lingua, in cui l’intelligenza propulsiva del Gruppo Iveco si è raccontata liberamente. La voce è quella di Daniele Pozzo, Head of Marketing and Product Portfolio (lo stessa voce narrante dell’ultima edizione dello IAA). 

FPT Industrial e l’XC13, Alternative Engine 2025

Cominciamo da lui, l’XC13 di FPT Industrial, che si è aggiudicato la prima edizione dell’Alternative Engine Award. Daniele Pozzo riassume le prime impressioni sul percorso di crescita e di proiezione nel mercato, all’insegna della professione agnostica di trasversalità applicativa e vocazione alla flessibilità, intrinseci a questo progetto multi-combustibile.

Il feedback dei primi mesi sul campo dell’XC13 sono molto positivi, perché i clienti stanno toccando con mano i dati che abbiamo annunciato nelle brochure. Un’impressione confermata in tutti i momenti di contatto che abbiamo avuto con i dealer prima e, successivamente, con i loro clienti. Il numero magico è il 10%, che sintetizza la differenza rispetto al model year precedente, ed è quello che un cliente ha fisicamente in mano in termini di consumi su una missione ‘”long voyage”. Tradotto in euro al chilometro rappresenta un numero importante che il flottista vede alla fine del mese. Insieme alle performance di consumo c’è poi il tema delle prestazioni, perché il motore ha più coppia e più potenza rispetto al 13 litri precedente.

fpt industrial
Daniele Pozzo

Anche queste sono cose che il cliente può toccare con mano. Abbiamo oltretutto sviluppato un motore più leggero. Nei nostri target era prevista la riduzione di 100 chili, una caratteristica meno appariscente per il flottista, perché sulle 44 tonnellate di un camion non lo si percepisce immediatamente. Per noi che progettiamo i motori, invece, ridurre di quasi il 10% il peso del motore è stata una sfida che ci ha portato a dovere, per esempio, scegliere dei materiali diversi”.

Gas naturale e combustibili alternativi

Noi puntiamo con forza sul gas naturale e, in generale, sui combustibili alternativi alternativi. Questa decisione di FPT Industrial è stata presa una ventina d’anni fa e continuiamo a mantenerla, perfettamente consapevoli che si tratta solamente di una delle risposte alla transizione energetica. Un cliente già oggi può adottare questa soluzione, facendo affidamento sulla nostra esperienza: abbiamo venduto oltre 100mila motori a gas naturale. Una tecnologia che applichiamo su pesanti, sui medi e sui leggeri. Questo è un tratto distintivo che FPT garantisce ai suoi clienti.

fpt industrial
Agritechnica 2023

Vediamo questa tecnologia anche come un elemento che ci permette di aprire nuove linee di business, sia nell’on road, in questo caso in India, che nell’off road. CNH Industrial ha in gamma l’unica applicazione a gas naturale che esiste nell’off-highway”.  

Proseguiremo questa chiacchierata prossimante. In agenda, elettrificazione, le strategie commerciali, la collaborazione con Raywin e la comunicazione al nostro (e vostro) mondo.


In primo piano

Articoli correlati

Il commissario Tzitzikostas apre ai biocarburanti in Europa

"Credo che si debbano prendere in considerazione tutte le tecnologie", le dichiarazioni di Tzitzikostas a Roma, che aprono uno spiraglio a un cambiamento di orizzonti che può ancora avvenire in una delle finestre scelte per la revisione della roadmap. Intanto, in tema di Green Deal, ancora una volta...
News

Inaugurata la stazione di rifornimento idrogeno a Carugate

Quella inaugurata il 30 giugno a Carugate Est sarà la prima stazione per il rifornimento di idrogeno in Lombardia. Il primo di cinque impianti di distribuzione da realizzare tra Lombardia e Piemonte per costruire una vera e propria rete in grado di connettere il Nord Italia con le vicine stazioni eu...
News

Secondo Conou è positivo il saldo degli oli minerali usati

Traguardo importante per la filiera italiana degli oli minerali usati, guidata da Conou, che conferma il proprio ruolo di leader all'interno dell'UE. “La nostra attività di garanti sulla filiera è ispirata a principi di qualità, equità, controllo e fiducia", le parole del Presidente Conou Riccardo P...
News