Si chiama Guidanz la nuova app di Cummins, presentata nel corso di Agritechnica. È chiaramente il momento delle app, nel mondo dei motori. Abbiamo già parlato di quelle presentate da Kohler, Perkins e Deutz. Ora è arrivato il turno di Cummins, che ha deciso di dotare i suoi clienti di un nuovo modo di tenere sotto controllo le prestazioni dei motori utilizzando i dispositivi mobili.

L’app Guidanz di Cummins consente ai clienti che utilizzano i motori Cummins in agricoltura di leggere i dati principali del motore.

Quando è necessario un intervento di assistenza, l’applicazione fornisce ai clienti informazioni critiche sul loro motore, compresi i dati dei codici di guasto pubblici (utilizzando il protocollo J1939), che possono poi essere inviati a un fornitore di servizi oppure a uno specialista di Cummins Care utilizzando il localizzatore di vendita e assistenza integrato.

La nuova app di Cummins

Risparmio di tempo e maggiore efficienza

Con Guidanz, i dati provenienti dal motore vengono rilevati tramite Inline mini, un semplice dispositivo a innesto che si collega all’applicazione in modalità wireless tramite Bluetooth. Il sistema, di facile utilizzo, riduce notevolmente la fase di triage del processo di assistenza.

In un settore in cui il tempo è un fattore fondamentale, è importante che la risposta venga data nel modo più rapido ed efficiente possibile.

4 cilindri Cummins
Lo stand Cummins ad Agritechnica

La nuova app di Cummins: store e requisiti

L’applicazione Guidanz è scaricabile tramite lo store di Apple oppure il Google Play Store. Deve essere abbinata a un mini adattatore Bluetooth Inline o Inline 7 e richiede un iOS o un’applicazione mobile Guidanz.

È inoltre disponibile su motori Stage III/Tier 3 e successivamente su tutti gli off-highway.

In primo piano

Benvenuta, POWERTRAIN!

DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...

Articoli correlati

Bonfiglioli perfeziona l’acquisizione di Selcom Group

Bonfiglioli annuncia il perfezionamento dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Selcom Group, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici, nonché software e soluzioni per clienti dei settori industriale, biomedicale, automot...

ZF: i risultati finanziari per il 2022

Nel 2022 ZF ha registrato un fatturato di 43,8 miliardi di euro (2021: 38,3 miliardi di euro). Il volume degli ordini per le trazioni elettrificate ammonta a oltre 30 miliardi di euro.

Un 2022 da record per Comer Industries

Comer Industries ha esaminato e approvato il bilancio relativo al 2022. Commenta il Ceo Matteo Storchi: “Il fatturato in crescita e l’Ebitda che si attesta a 180 milioni di euro sono frutto di ambiziosi obiettivi e scelte imprenditoriali che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti"....