02_20151116-ee0067-4h50tic-marinised

In produzione a partire dal 2018, la versione marinizzata del 3 cilindri serie H di Hatz è stata “svelata” in occasione della Smm di Amburgo tenutasi a inizio settembre.

Affacciatosi per la prima volta al Bauma dello scorso anno, il prodotto si è guadagnato i galloni di primo della classe nella fascia di riferimento. I numeri? Per una valutazione di massima possono bastare i valori specifici, pari a 28,6 kW/dm3 e 121,1 Nm/dm3, che vedono solamente il Kdi 1.9 di Kohler restare in scia. Le carte in tavola sono quelle note: common rail Bosch, waste gate e ricircolo semplificato rispetto al quadricilindrico e triplice allestimento: a quello indicato, omologato col doc, si aggiunge lo ‘svizzero’, col dpf, riconoscibile dalla sigla Ticd, e la versione non emissionata, siglata Ti. Il sistema complessivo di iniezione, combustione ed emissionamento è stato battezzato iHacs (intelligent Hatz advanced combustion strategy).

In primo piano

Articoli correlati

L’ibrido Vulkan per ACTV visto da FPT Industrial

Fpt Industrial, al fianco di Actv, Vulkan Italia e Bimotor, realizza il futuro ibrido di Venezia: i motori Nef al servizio della riqualificazione tecnologica per un nuovo modo di concepire il trasporto pubblico della città

Anche l’IPS attacca la spina

Sviluppata inizialmente per le applicazioni professionali, l'aggiornamento elettrico degli IPS di Volvo Penta comprende cinque livelli di potenza