Tra le applicazioni formalmente mobili e intimamente stazionarie, la piattaforma a forbice è una di quelle più fertili per l’elettrificazione. Lo dimostra la nuova scissor HS21 E di Haulotte, presentata insieme alla versione HS21 E PRO: due piattaforme aeree fuoristrada 100% elettriche che combinano potenza, precisione e durata per lavori fino a 21 metri di altezza.

Le caratteristiche della nuova piattaforma HS21 E di Haulotte

Con un’altezza operativa equivalente a sei piani e una capacità di carico di 750 kg, la nuova piattaforma consente la traslazione a piena altezza senza limitazioni di peso. L’ampia piattaforma estensibile fino a 7,50 metri offre uno spazio di lavoro ideale per applicazioni complesse come posa di pannelli o condotte.

Grazie al motore elettrico a zero emissioni, l’HS21 E può operare in interni ed esterni garantendo silenziosità e assenza di gas inquinanti. Le batterie agli ioni di litio, a manutenzione zero, assicurano una ricarica rapida e una vita utile fino a dieci anni. Per i cantieri remoti, è disponibile il Range Extender, un generatore rimovibile e intercambiabile per l’intera gamma PULSEO.

La trasmissione a ponti con 4 ruote motrici, il bloccaggio del differenziale e la capacità di superare pendenze fino al 38% garantiscono trazione anche su terreni difficili. Il nuovo quadro comandi alto con display semplifica l’uso e offre informazioni in tempo reale, aumentando comfort e sicurezza.

Tra le dotazioni spiccano il sistema Activ’Lighting System, che illumina le fasi di carico e scarico senza abbagliare l’operatore, e il parapetto ribaltabile che riduce i tempi di preparazione al trasporto.
La manutenzione, infine, è ottimizzata grazie alle soluzioni Activ’Screen, Haulotte Diag e SHERPAL, che permettono diagnostica avanzata e monitoraggio remoto delle macchine.

In primo piano

Articoli correlati