Interpump Group acquisisce il 70% di Borghi Assali
A cedere la quota è stato il fondatore Ivan Borghi, che resterà nell’azienda come socio di minoranza, garantendo continuità e know-how.
Interpump Group ha annunciato l’acquisizione, tramite la controllata Reggiana Riduttori, del 70% di Borghi Assali, realtà modenese specializzata nella progettazione e produzione di assali sterzanti idraulici ed elettrici per veicoli industriali. A cedere la quota è stato il fondatore Ivan Borghi, che resterà nell’azienda come socio di minoranza, garantendo continuità e know-how.
Fondata nel 1971 a Bomporto (Modena), Borghi Assali è oggi un punto di riferimento nella realizzazione di soluzioni custom per la movimentazione dei materiali e per applicazioni destinate ai carichi pesanti. L’azienda serve oltre 200 clienti distribuiti tra Italia, Stati Uniti, Europa e Medio Oriente, distinguendosi per alta qualità e capacità progettuale.
Nel processo di vendita, Borghi Assali è stata assistita da RBHQ, con il partner Federico Rossi in qualità di advisor finanziario, e dallo Studio Legale Mazzoli per gli aspetti legali. Interpump si è invece avvalsa del supporto di Cerina Studio Legale per la due diligence e la predisposizione della documentazione contrattuale e societaria.

I commenti a margine dell’acquisizione Interpump-Borghi Assali
Fulvio Montipò, presidente esecutivo di Interpump Group, ha sottolineato come questa operazione rappresenti un ulteriore passo nella strategia di ampliamento dell’offerta: “Nel 2019 siamo entrati nel mondo dei riduttori di potenza attraverso l’acquisizione prima di Reggiana Riduttori e poi di Transtecno. Successivamente abbiamo rafforzato la nostra posizione attraverso altri innesti fra i quali Berma. Ora con Borghi Assali arricchiamo ulteriormente la nostra capacità di offerta”.
Soddisfazione anche da parte del fondatore Ivan Borghi, che ha definito l’operazione un’evoluzione naturale per sostenere la crescita futura dell’azienda: “È stato un passaggio ragionato e necessario per consentire all’azienda di raggiungere i suoi obiettivi strategici, proiettandola in un contesto ancora più internazionale grazie alla forza commerciale e alle sinergie industriali che un gruppo come Interpump può offrire”.








