IPAF, batterie e PLE
IPAF organizza il webinar "Batterie e PLE: sicurezza, innovazione e responsabilità", in programma venerdì 28 novembre alle ore 11
Nell’ambito del percorso ROAD TO IPAF ANCH’IO 2026, al webinar, in programma per venerdì 28 novembre alle ore 11.00, dal titolo “Batterie e PLE: sicurezza, innovazione e responsabilità“.
Sicurezza e batterie sotto la lente di IPAF
Ce lo ha raccontato Maurizio Quaranta, in un’intervista che trovate pubblicata a pagina 40 del numero di POWERTRAIN Gennaio-Febbraio: “Storicamente equipaggiate da motori a combustione interna, queste macchine hanno visto sopravanzare nel corso degli anni i motori elettrici. La tecnologia a batterie risponde alle esigenze specifiche del settore, conciliando gli impieghi convenzionali all’aperto, come la manutenzione degli stabili, e le applicazioni all’interno, che richiedono espressamente macchine a emissioni zero.”
Tutto vero, e quelli di IPAF ne sono così consapevoli da avere organizzato un webinar sull’argomento. Al punto di precisare che l’elettrificazione ha cambiato profondamente il modo di progettare, noleggiare e manutenere le PLE. Ma scegliere “la batteria giusta” non è più solo una questione tecnica: è una decisione che impatta sicurezza, performance, costi operativi e responsabilità lungo l’intero ciclo di vita. Il webinar mette ordine nel panorama delle tecnologie oggi disponibili e nei criteri di scelta, con un focus sulla responsabilità estesa del produttore, tracciabilità, canali di raccolta e riciclo.
Con il contributo di Discover Battery e Haiki Cobat

Interverranno Stefano Giuliani (Discover Battery), che offrirà una mappa chiara delle tecnologie e delle soluzioni disponibili sul mercato, e Andrea Carluccio (Haiki Cobat), che inquadrerà obblighi e buone pratiche per un fine-vita conforme e circolare.








