È prossimo a essere operativo il piano di rilancio di Isotta Fraschini Motori, ‘IFuture’; ed è quanto abbiamo appurato al quartier generale di Bari, esattamente dove ci eravamo lasciati l’11 giugno, in occasione della presentazione del diesel-generatore 16V170C2ME.

Un percorso, quello intrapreso dal Presidente di Isotta Fraschini Motori Sergio Razeto e dal management, che si articola in tre passaggi. Abbiamo fatto il punto sullo stato dei lavori con il Chief Operating Officer, Giovanni Bruni.

isotta fraschini motori

Come procede l’adeguamento di Isotta Fraschini Motori alle esigenze dei clienti, sia in campo civile che militare?

Il rilancio di Isotta Fraschini Motori parte da nuove idee che poggeranno su fondamenta più robuste e in linea con quelle che sembrano essere le esigenze future dei nostri clienti. Abbiamo rivisto i processi interni all’azienda per fornire ai nostri clienti non solo un prodotto ma soprattutto un servizio sempre più pronto e flessibile.

L’obiettivo non è quello di irrobustire il rapporto cliente-fornitore, ma di instaurare un servizio di collaborazione che alleggerisca l’impegno dei nostri clienti nella gestione dei nostri motori.

LIBERTY SHIPYARD, ISOTTA FRASCHINI E CATERPILLAR

Vi trovate dunque in linea con lo scenario descritto da Razeto?

Esattamente. L’obiettivo è riportare il marchio Isotta Fraschini al livello di eccellenza delle sue origini, proiettandolo verso quelle che saranno le necessità future dei nostri clienti. La strategia prevede non solo l’aggiornamento dei nostri prodotti ma anche il loro monitoraggio per una manutenzione predittiva tarata sulle reali condizioni di esercizio dei motori.

Per realizzare questo obiettivo, sarà cruciale sia il ricorso a sistemi di trasmissioni dati molto performanti, tali da consentire una ricezione degli stessi in tempo reale, ma anche sistemi evoluti di cyber-security. Ci aiuta in questo senso la già collaudata collaborazione con alcune società di ingegneria motoristica, con altre controllate del gruppo Fincantieri e con realtà istituzionali quali università e centri di ricerca.

isotta fraschini motori
Lo stabilimento barese di Isotta Fraschini

Urge dunque spingere sull’acceleratore…

Per riassumere la nostra mission in uno slogan, dobbiamo: ‘Industrializzare l’innovazione’. Il valore aggiunto di Isotta Fraschini è la personalizzazione. I nostri attuali clienti operano prevalentemente nel settore Defense e richiedono una esasperata cura del dettaglio e una ricerca minuziosa dell’affidabilità.

In primo piano

Articoli correlati

Linde Gas Italia e NatPowerH alla Monaco Energy Boat Challenge

Linde Gas Italia protagonista alla Monaco Energy Boat Challenge 2025. La filiale italiana dell'azienda multinazionale ha supportato NatPower H nella fornitura di idrogeno alle imbarcazioni in gara. "Siamo orgogliosi di contribuire alla transizione energetica della nautica", ha detto l'ingegner Aless...
News

Blocco Diesel Euro 5 rinviato al primo ottobre 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.
News