JCB Fastrac ha scelto FPT Industrial N67
FPT Industrial collabora con JCB fornendo il proprio motore N67 (versioni da 221 kW e 250 kW) per due modelli della serie Fastrac 6000.

La notizia riguardante JCB e FPT Industrial è significativa. Il Fastrac, il trattore che è a suo agio sia nei campi che su strada, ha scelto il motore N67 di FPT per i suoi modelli 6260 (212 kW / 284 CV) e 6300 (250 kW / 335 CV).
La logica alla base di questa scelta è il riconoscimento della compattezza del motore della famiglia NEF da 6,7 litri. Un nuovo concetto di telaio progettato per la serie Fastrac 6000 presenta una sezione anteriore in ghisa che supporta il motore, l’asse anteriore e il sollevatore anteriore opzionale e la presa di forza (PTO).
La struttura posteriore, realizzata in acciaio, sostiene la cabina, la trasmissione, l’asse posteriore e il sollevatore, l’impianto idraulico e la presa di forza posteriore. La robusta fusione è scolpita per consentire l’angolo di sterzata più stretto possibile sull’asse anteriore ed è progettata per facilitare il montaggio delle staffe del caricatore frontale.

Il nuovo telaio JCB Fastrac sembra perfetto per il motore FPT N67
Il nuovo telaio contribuisce anche a mantenere l’installazione del motore il più stretta possibile per garantire la migliore visibilità dalla cabina alle ruote anteriori e oltre. Dopo tutto, la famiglia di motori JCB omologati Stage V arriva solo fino al modello 448 da 129 kilowatt e 4,8 litri.
Le quattro ruote sterzanti sono di serie e selezionabili con due o più modalità, e la velocità massima è “veloce” in tutti i sensi: 66 km/h (41 mph), dove la legislazione locale lo consente.
Finalista al premio Tractor Of The Year
Tra le nuove caratteristiche opzionali di questa gamma, finalista al premio Tractor Of The Year 2026, vi è un sistema di gestione della pressione degli pneumatici completamente integrato che consente di ottenere rapidamente la pressione ottimale sia per l’uso in campo che su strada. Inoltre, l’impianto di guida satellitare è ora dotato di due ricevitori per un’acquisizione più rapida e precisa della linea, un migliore tracciamento su superfici irregolari e l’attivazione della guida ultraprecisa Twin Steer che sterza entrambi gli assi.